Il Comitato Promotore delle Borse di Studio Diocesane per le matricole dell’Università “Cattolica” del Sacro Cuore ha prorogato la scadenza di presentazione delle domande di partecipazione al concorso per l’Anno Accademico 2019-2020, che non sarà più il 5 novembre ma il 29 novembre 2019. Le domande dovranno essere consegnate all’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi entro le ore 12 di venerdì 29 novembre, in conformità al testo del Bando pubblicato sui siti web della Diocesi (www.diocesitortona.it) e dell’istituto ...
PRIMA LETTURA (Sap 11,22-12,2) Hai compassione di tutti, perché ami tutte le cose che esistono.
Dal libro della Sapienza Signore, tutto il mondo davanti a te è come polvere sulla bilancia, come una stilla di rugiada mattutina caduta sulla terra. Hai compassione di tutti, perché tutto puoi, chiudi gli occhi sui peccati degli uomini, aspettando il loro pentimento. Tu infatti ami tutte le cose che esistono e non provi disgusto per nessuna delle cose che hai creato; se avessi odiato qualcosa, non l’avresti neppure formata. Come potrebbe sussistere una cosa, se tu non ...
PRIMA LETTURA (Sir 35,15-17.20-22) La preghiera del povero attraversa le nubi. Dal libro del Siràcide Il Signore è giudice e per lui non c’è preferenza di persone. Non è parziale a danno del povero e ascolta la preghiera dell’oppresso. Non trascura la supplica dell’orfano, né la vedova, quando si sfoga nel lamento. Chi la soccorre è accolto con benevolenza, la sua preghiera arriva fino alle nubi. La preghiera del povero attraversa le nubi né si quieta finché non sia arrivata; non desiste finché ...
“Battezzati e inviati” per portare al mondo il Vangelo CORVINO SAN QUIRICO - Quest’anno Papa Francesco, in occasione del centenario dell’enciclica “Maximum Illud” di Papa Benedetto XV, ha istituito ottobre come “Mese Missionario Straordinario”. Tra i numerosi appuntamenti che declinano la “missione ad gentes”, quello centrale è la Giornata missionaria mondiale che si è tenuta il 20 ottobre sul tema “Battezzati e inviati. La Chiesa di Cristo in missione nel mondo”. Anche la Veglia missionaria diocesana, ...
Riscoprire la ricchezza della Parola TORTONA Giovedì 17 ottobre, presso il seminario di Tortona, il vescovo Mons. Vittorio Viola ha aperto l’Anno Accademico della Scuola di Teologia diocesana con la lezione magistrale. Prima di mettersi in ascolto della parola del Pastore, don Maurizio Ceriani, direttore della Scuola, ha ricordato come tutti coloro che frequentano devono sempre più addentrarsi “nella scoperta del volto del Signore e potersi sempre di più innamorare, anticipando così quella visione beatifica che è il nostro grande ...
Domenica 3 novembre, dalle ore 14.30 alle 18.30, a Tortona, in Seminario, riprendono gli incontri di formazione all’ascolto, proposti dall’Ufficio di Pastorale Familiare diocesano. Il tema scelto è: “Sentire o ascoltare? L’ascolto nella coppia, in famiglia, nei gruppi educativi”. A parlarne è il professor Raffaello Rossi, direttore responsabile del Centro di consulenza familiare psicopedagogica e relazionale del “Villaggio del Fanciullo” di Bologna. Gli incontri sono rivolti a tutti coloro che operano in ambito educativo. Gli ...
Era presente Pier Paolo Triani “Essere corresponsabili non è una moda” TORTONA Si è tenuto venerdì 18 ottobre in seminario il primo degli incontri per presbiteri e diaconi in programma per questo anno pastorale. In continuità con il Convegno di giugno il tema della giornata era la corresponsabilità dei fedeli laici. La preghiera dell’Ora Terza, presieduta da Mons. Vittorio Viola, ha aperto i lavori, guidati da Pier Paolo Triani. Con parola chiara e lucida il relatore ha condotto i presenti all’interno della ...
Il Vescovo Mons. Vittorio Viola, in seguito alle dimissioni di don Michele Chiapuzzi, dovendo provvedere alla nomina del direttore della Caritas diocesana, con il decreto (donec aliter provideatur) del 21 ottobre 2019, ha nominato Co-direttori della Caritas Diocesana il sacerdote don Francesco Larocca, nato a Gioia Tauro il 21 marzo 1975 e ordinato il 12 giugno 2005, e il diacono permanente dott. Ernesto Stramesi, nato a Pavia il 27 agosto 1946 e ordinato il 22 giugno 2003.
Domenica 3 novembre, a Tortona, si terrà la Festa per i 50 anni dell’Azione Cattolica dei Ragazzi (ACR). Sarà un pomeriggio per ritrovarsi e ripartire verso il nuovo anno associativo. Il ritrovo è previsto alle ore 14.30 a Tortona, nel parcheggio del museo Orsi, da dove partirà il corteo fino alla cattedrale. Dopo i festeggiamenti in piazza Duomo, alle ore 17.30, sarà celebrata la Santa Messa.
In caso di pioggia la festa si svolgerà in cattedrale. Su richiesta si può usufruire del servizio pullman. È previsto un contributo di 10 ...
Il maltempo ha messo in ginocchio tutto il territorio della nostra diocesi. Le violente ondate di pioggia caduta nella giornata e nella notte di lunedì hanno causato ingenti danni a persone e paesi: fiumi esondati, frane, sfollati, allagamenti e linee ferroviarie interrotte (riattivate martedì mattina con limitazioni di velocità). E, purtroppo, si contano anche due vittime: l’autista di un’auto a noleggio travolta dal fango a Capriata d’Orba e un pensionato di 80 anni morto in un incidente stradale nel Canavese. Sono state allagate strade ex statali e ...
3615 elementi
Pagina 140 di 362: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]