“Vie legali per combattere i trafficanti” Anche la nostra Diocesi aderisce al progetto: due mamme con i loro due figli sono accolte nella Parrocchia di Mondondone e una mamma con tre figli in seminario a Tortona Sono 500 le persone accolte in Italia tramite i corridoi umanitari, tra cui 106 nuclei familiari e 200 bambini: 47 diocesi impegnate nell’accoglienza in 17 Regioni e 87 Comuni. Oltre 700 operatori, famiglie e volontari coinvolti, tra cui 58 famiglie tutor. Sono profughi tra i più vulnerabili provenienti da Eritrea, Sud Sudan, Somalia, Siria e ...
In Diocesi di Tortona, da alcuni mesi, ha iniziato la propria attività un gruppo di Apostolato biblico. Il gruppo, guidato da don Fabrizio Pessina - direttore dell'Ufficio catechistico - si offre alla Diocesi quale strumento a servizio della pastorale e della animazione nelle parrocchie, soprattutto nell'ambito della riflessione biblica e della animazione della preghiera. Abbiamo raggiunto alcuni membri del gruppo che ci hanno presentato le finalità dello stesso, le attività che vuole promuovere in Diocesi e altre interessanti informazioni. Il servizio video di RadioPNR ...
Commemorazione dell'ingresso di Gesù in GerusalemmeVANGELO (Lc 19,28-40) Benedetto colui che viene nel nome del Signore. + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: «Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale non è mai salito nessuno. Slegatelo e conducetelo qui. E se qualcuno vi domanda: “Perché lo slegate?”, risponderete ...
Giovedì 18 aprile in Cattedrale a Tortona Nella mattinata di giovedì 18 aprile sarà celebrata in cattedrale a Tortona la Santa Messa del Crisma: - alle ore 9 accoglienza ai sacerdoti, - alle ore 9.30 inizio della Celebrazione con partenza dalla Curia diocesana verso la cattedrale, - alle ore 12 i sacerdoti e i diaconi si ritroveranno presso il seminario per un momento conviviale. I vicari episcopali, i canonici e i sacerdoti che festeggiano un particolare anniversario porteranno il camice per la concelebrazione poiché riceveranno la casula nel salone della ...
SERRAVALLE SCRIVIA - Domenica 7 aprile è stata per il Cursillo della diocesi un giorno di amicizia, di condivisione e di gioia, alla presenza di tantissime persone, per aver accolto nella chiesa di Maria Regina di Serravalle ventiquattro nuovi fratelli e sorelle, che hanno voluto raccogliersi, per tre giorni, in preghiera e ricerca, mettendo al centro l’Amore che Dio dona a ciascuno di noi. Le testimonianze profonde, ricche di emozioni, che sono seguite al benvenuto del nostro coordinatore, ci hanno fatto riflettere come a ogni età, in ogni momento della nostra vita ci ...
TORTONA - Anche l’Università “Cattolica” ricorda mons. Pino Scabini, grazie alla generosità del MEIC che ha offerto il contributo di 2.500 euro per la Borsa di Studio Diocesana, destinata a una matricola dell’anno accademico 2018-2019. Mons. Scabini, oltre ai numerosi e più prestigiosi incarichi, è stato assistente della FUCI e dei Laureati Cattolici, sempre molto vicino ai giovani, impegnato nella loro formazione e cultore della Pastorale per la Famiglia. La cerimonia di assegnazione della Borsa di Studio da parte di Mons. Vescovo a una ...
TORTONA - Per quanti anni ognuno dei presenti alla giornata di approfondimento spirituale tenutasi domenica 7 aprile al “Mater Dei” a Tortona, ha ascoltato, una per una, le parole con cui gli evangelisti narrano gli eventi delle ultime ore della passione di Cristo? Nessuna notizia storica di quelle 12 ore a Gerusalemme era sconosciuta. Sapevano tutto. O, meglio, hanno scoperto che credevano di sapere: perché tutto cambia se quelle parole si traducono in esperienza. Durante il “Bibliodramma” (“Bibbia in movimento”) il vissuto personale di ciascuno si ...
I gruppi della regione conciliare ligure hanno concluso la Peregrinatio Mariae TORTONA - “Di generazione in generazione” è il titolo del percorso che ha reso protagonisti in questo anno gli Adultissimi di Azione Cattolica nelle nostre realtà associative. Tale percorso, che ha ribadito l’importanza degli Adultissimi non solo per la vita del settore ma per tutta l’associazione, si è sviluppato intorno a tre temi centrali: la generatività, il racconto e la spiritualità. La generatività ci aiuta a comprendere che gli ...
PRIMA LETTURA (Is 43,16-21) Ecco, io faccio una cosa nuova e darò acqua per dissetare il mio popolo. Dal libro del profeta Isaìa Così dice il Signore, che aprì una strada nel mare e un sentiero in mezzo ad acque possenti, che fece uscire carri e cavalli, esercito ed eroi a un tempo; essi giacciono morti, mai più si rialzeranno, si spensero come un lucignolo, sono estinti: «Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? Aprirò ...
3501 elementi
Pagina 143 di 351: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]