MSAC: più impegno sociale a partire dai banchi di scuola TORTONA - Sabato 18 gennaio, presso la Casa del Giovane di Tortona, si è svolto il secondo congresso diocesano del Movimento Studenti dell’Azione Cattolica (MSAC). Durante il pomeriggio l’equipe e 40 studenti provenienti da diverse scuole della diocesi hanno ripercorso insieme il triennio passato, dalla nascita del movimento fino al campo diocesano dell’estate scorsa. Seguendo lo slogan “Scegliamo (il) noi!”, che invita a pensarsi come collettività, a confrontarsi ed essere ...
PRIMA LETTURA (Is 49,3.5-6) Ti renderò luce delle nazioni, perché porti la mia salvezza.
Dal libro del profeta Isaìa Il Signore mi ha detto: «Mio servo tu sei, Israele, sul quale manifesterò la mia gloria». Ora ha parlato il Signore, che mi ha plasmato suo servo dal seno materno per ricondurre a lui Giacobbe e a lui riunire Israele – poiché ero stato onorato dal Signore e Dio era stato la mia forza – e ha detto: «È troppo poco che tu sia mio servo per restaurare le tribù di Giacobbe e ricondurre i superstiti ...
Diocesi di Tortona 18 -25 gennaio
Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani
“Ci trattarono con gentilezza” (At28,2)
PROGRAMMA
sabato, 18 gennaio, ore 18.00 (I giorno) Riconciliazione: gettare il carico in mare Parrocchia ortodossa rumena di S. Teodoro Studita Chiesa del Loreto (Via Sada) Preghiera guidata da p. Catalin Aftodor con Don Roberto Lovazzano Delegate diocesano per l’Ecumenismo
domenica, 19 gennaio, ore 18.00 (II giorno) Luce: cercare e rendere manifesta la luce di Cristo ore 11.00 — Chiesa di S. Maria Assunta in Rivalta S. ...
BRUSSON - Come ogni anno, a spezzare la monotonia delle vacanze Natalizie, tra pranzi infiniti e invasioni di parenti, c’è stato il campo invernale dei Giovanissimi, dal titolo “Keep calm and…”. La “tre-giorni” è durata dal 27 al 30 dicembre, giusto in tempo per prepararsi e confrontarsi insieme prima di capodanno. Il tema che ha accompagnato i ragazzi durante il loro percorso è stato quello della pazienza. Si è riflettuto sui diversi significati di questa parola e sul come essere protagonisti del tempo, cogliendo ogni ...
La divisione fra le Chiese cristiane è uno scandalo ed è la conseguenza della durezza del cuore degli uomini. Per questo c’è bisogno di pregare il Signore! Tuttavia, i cristiani non possono rimanere insensibili ed inerti di fronte alle quasi quotidiane tragedie delle migrazioni, intraprese da una umanità dolorante e spesso innocente: dobbiamo essere testimoni dell’amore di Dio in un mondo che continua a costruire muri invece che ponti di fraternità e, quindi, di giustizia e di pace per tutti. Come gesto concreto di fraternità, la Chiesa ...
TORTONA - “L’acqua sacra” è stato il tema al centro dell’ultimo evento collaterale alla mostra “L’acqua che tocchi… Leonardo, anima e materia” che si è conclusa domenica nella cripta della cattedrale di Pavia, organizzata dalla Fondazione Comunitaria pavese e dal progetto “Open” di Fondazione Cariplo. L’evento in questione, invece, si è tenuto a Tortona, presso il Museo Diocesano, alla presenza del vescovo, a sottolineare il rapporto e la collaborazione tra Fondazione e Diocesi, in particolare ...
BRUSSON - “Artigiani del tempo” è una tappa del cammino di catechesi “Che tempo” proposto dal settore adulti dell’Azione Cattolica e sviluppata nel corso della “tre-giorni” che si è svolta a Brusson dal 4 al 6 gennaio. E siccome l’Azione Cattolica è da sempre un laboratorio di dialogo tra generazioni secondo lo stile tipico dell’associazione, questa “tappa” è stata condivisa da adulti e giovani, guidati nelle riflessioni da Alessandra Augelli, docente di Pedagogia presso l’Università ...
Volendo procedere al rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione San Martino Antiusura Onlus per raggiunti limiti di mandato, il vescovo Mons. Vittorio Viola, con il decreto del 7 dicembre 2019, ha costituito il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione San Martino Antiusura Onlus che risulta così composto: presidente don Francesco Larocca, nato a Gioia Tauro il 21 marzo 1975 e ordinato sacerdote il 12 giugno 2005; consiglieri dott. Andrea Crozza, nato a Tortona il 6 marzo 1971, dott.ssa Luisanna Chiara Pastore, nata a Tortona il 5 novembre 1980, dott. Pietro ...
Volendo procedere per raggiunti limiti di mandato al rinnovo del Consiglio di Amministrazione del Seminario Diocesano di Tortona, il vescovo Mons. Vittorio Viola, con il decreto del 18 dicembre 2019, ha costituito per un triennio a far data dal 1 gennaio 2020, il Consiglio di Amministrazione del Seminario Diocesano di Tortona. Il Consiglio risulta così composto: presidente e legale rappresentante don Claudio Baldi, nato a Voghera il 27 gennaio 1977 e ordinato presbitero il 16 giugno 2002; economo dott. Renzo Dotti, nato a Tortona il 5 settembre 1971; consiglieri don Luca Ghiacci, nato ...
Si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 21, presso il Seminario diocesano di Tortona, il corso per i Fotografi organizzato dall'Ufficio Liturgico della Diocesi di Tortona. Il programma e le indicaizoni. *** INCONTRI PER FOTOGRAFI Gli incontri si terranno presso il Seminario diocesano (Tortona, Via Seminario 3). Le iscrizioni dovranno essere effettuate presso l’Ufficio liturgico alla mail claudio.baldi9@libero.it oppure tramite sms al numero 349.5454335. La frequenza è obbligatoria a tutti gli incontri previsti. Al termine del corso verrà ...
3501 elementi
Pagina 123 di 351: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]