«Schierarsi dalla parte del bene» di Pier Luigi Feltri
Venerdì 22 novembre i giovani di Tortona accolgono suor Carolina Iavazzo. La stretta collaboratrice del beato don Pino Puglisi vive oggi a Bosco Sant’Ippolito (Reggio Calabria), dove continua a occuparsi dei giovani. In una terra, la Locride, martoriata dalla ‘ndrangheta. Ma dove può aleggiare ancora una speranza, se ci sono testimoni capaci di suscitarla.
Ai giovani di Tortona suor Carolina racconta dell’incontro che le ha cambiato la vita, il 2 ottobre 1991. Quello con un prete di ...
Tortona ha celebrato la Giornata mondiale del povero con il vescovo TORTONA - Anche la città di Tortona ha celebrato la Giornata mondiale del povero, organizzando alcune iniziative in comunione con la Chiesa universale. Nell’unità pastorale del centro storico è stata promossa una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione tra le famiglie dei bambini del catechismo e tra i fedeli che hanno fatto pervenire il loro dono da distribuire ai tanti che ogni giorno bussano alla porta delle canoniche e delle sacrestie. Durante la celebrazione delle sante messe ...
Domenica 1° dicembre in seminario a Tortona si terrà il secondo appuntamento del ciclo proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della famiglia, sul tema “Sentire o ascoltare”. Gli incontri, guidati da Raffello Rossi, direttore del Centro di consulenza familiare di Bologna. Al termine del pomeriggio è possibile ottenere l’attestato di partecipazione, che occorre richiedere entro il giovedì precedente. Per i soci dell’Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari (AICCeF) sono riconosciuti 10 crediti formativi. È ...
Un'invocazione contro la violenza sulle donne. E' la preghiera delle Suore Francescane dei Poveri che invocano la Madonna, Chiara d’Assisi, Elisabetta di Turingia e Madre Francesca Schervier, fondatrice delle Francescane dei Poveri, affinché intercedano per tutelare le donne di tutte il mondo da ogni forma di violenza. PREGHIERA: Ti preghiamo, Signore, per le donne di tutto il mondo, bambine, adolescenti, giovani, adulte e anziane. Tu sei santo, Signore, e operi cose meravigliose: ti preghiamo affinché cessino le violenze fisiche e morali sui corpi, sulle menti e negli ...
Anche per l’anno pastorale 2019-2020 l’Ufficio Liturgico diocesano organizza gli incontri di formazione per i lettori della Parola di Dio. Si svolgeranno in due momenti dell’anno e in due sedi per favorire la partecipazione dalle diverse zone della diocesi. Le iscrizioni dovranno essere effettuate presso l’Ufficio Liturgico via mail o tramite sms (mail: claudio.baldi9@libero.it; numero: 349 5454335). La frequenza è obbligatoria. I primi due si svolgeranno nel mese di novembre. Il primo lunedì 18 novembre, dalle ore 21 alle 22.30 a Casteggio, presso la ...
PRIMA LETTURA (Ml 3,19-20) Sorgerà per voi il sole di giustizia. Dal libro del profeta Malachìa Ecco: sta per venire il giorno rovente come un forno. Allora tutti i superbi e tutti coloro che commettono ingiustizia saranno come paglia; quel giorno, venendo, li brucerà – dice il Signore degli eserciti – fino a non lasciar loro né radice né germoglio. Per voi, che avete timore del mio nome, sorgerà con raggi benefici il sole di giustizia. SALMO RESPONSORIALE (Sal 97) Rit: Il Signore giudicherà il mondo con giustizia. Cantate ...
Domenica 17 novembre nella cornice della III Giornata mondiale del poveroLa lettera e l’invito di Monsignor Vittorio Viola
Carissimi,
come avete potuto apprendere dai mezzi di comunicazione, i violenti nubifragi che si sono abbattuti sul nostro territorio nella giornata e nella tarda serata di lunedì 21 ottobre hanno causato gravi danni al Centro “Paolo VI” di Casalnoceto, fondato nel 1966 dal compianto mons. Francesco Remotti.
La violenza dell’acqua ha invaso le cucine, la lavanderia e i locali termici, compromettendone l’utilizzo in modo ...
TORTONA - Il 5 novembre, dopo la partecipazione alla messa in memoria dei defunti e la visita alla cattedrale, guidata dal parroco don Claudio Baldi e da Lelia Rozzo, responsabile dell’Ufficio Beni Culturali diocesano, i soci e gli ospiti del Lions Club Tortona Host, presso il Circolo di lettura, hanno partecipato a un incontro sul tema del volontariato. Citando un passo del libro di Antoine de Sant Exupéry, “Il Piccolo Principe”, don Baldi ha introdotto il tema del volontariato, oggetto della terza conviviale del Lions Club Tortona Host, alla quale sono stati ...
Il vescovo ha incontrato le imprese di onoranze funebri che operano nel territorio TORTONA - Si ètre comunità, il lavoro delle imprese funerarie incontra, nella maggior parte dei casi, il ministero dei parroci, che insieme ad esse – seppur con ruoli chiaramente distinti – si trovano a organizzare il momento delle esequie. Le mutate situazioni sociali, la molteplicità di richieste e di usi – a volte lontani dal senso cristiano delle esequie, ma che trovano sempre più accoglienza e spazio anche tra i fedeli – hanno reso utile questo momento ...
È disponibile presso la Curia vescovile (Ufficio Economato) l’“Agenda liturgico pastorale 2019-2020” con alcune novità editoriali.
Quest’anno viene proposta alle parrocchie, agli istituti religiosi e come agenda personale per sacerdoti e laici. Contiene l’indicazione delle celebrazioni liturgiche, il calendario pastorale diocesano, gli anniversari di ordinazione dei presbiteri diocesani e l’anniversario di morte dei sacerdoti degli ultimi decenni. Il costo è di 10 euro.
3615 elementi
Pagina 138 di 362: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]