Nell'evento "Perosi 60", il giorno 8 ottobre si terrà la manifestazione "PEROSI IN...CANTA". I Cori liturgici della diocesi saranno invitati a passare una giornata di musica a Tortona, esibendosi liberamente lungo la via Emilia, animando così la città con musiche di qualsiasi genere, anche composte da Lorenzo Perosi. Inoltre i cori potranno animare le SS. Messe nelle Parrocchie di Tortona, secondo il calendario pre festivo. I Cori di Tortona, in qualità di ospitanti, condivideranno l'organizzazione dell'evento, avendo la possibilità di partecipare ...
Mons. Vittorio Francesco Viola, ha inviato il suo saluto VIDEo dalla GMG di Cracovia. Lo proponiamo qui.
LE LETTURE DELLA DOMENICA PRIMA LETTURA (Qo 1,2;2,21-23) Quale profitto viene all’uomo da tutta la sua fatica? Dal libro del Qoèlet Vanità delle vanità, dice Qoèlet, vanità delle vanità: tutto è vanità. Chi ha lavorato con sapienza, con scienza e con successo dovrà poi lasciare la sua parte a un altro che non vi ha per nulla faticato. Anche questo è vanità e un grande male. Infatti, quale profitto viene all’uomo da tutta la sua fatica e dalle preoccupazioni del suo cuore, con cui si affanna ...
Conclusa l’esperienza dell’incontro nella diocesi di Radom, i nostri giovani hanno raggiunto Cracovia dove martedì è stata celebrata la Messa di aperturaIn attesa delle parole del Papa CRACOVIA - Come anticipato sulle nostre pagine, il 19 luglio un gruppo di ragazzi della nostra diocesi, accompagnati da don Cristiano Orezzi, Responsabile del Servizio di Pastorale Giovanile diocesano, è partito alla volta di Radom per prendere parte al gemellaggio con la diocesi polacca. Il clima alla partenza era festante, qualche genitore che dava le ultime raccomandazioni, ...
Dal 14 al 16 luglio nel Santuario dell’Amore Misericordioso COLLEVALENZA - Duecento persone, provenienti da tutta Italia, hanno celebrato dal 14 al 16 luglio, a Collevalenza, in Umbria, il Giubileo della Misericordia dei Cursillos di Cristianità: convocate nel Santuario dell’Amore Misericordioso e nel centro di ospitalità e preghiera, voluti dalla Beata Madre Speranza di Gesù, hanno vissuto qui un’esperienza decisamente forte e intensa. Questo Giubileo, voluto dal coordinatore nazionale Nino Monaco, che ha invitato tutti ad andare oltre i confini ...
ROMA - Don Flavio Peloso, terminato il mandato di superiore generale, è stato assegnato alla comunità di Roma - Monte Mario dove avrà l’incarico di parroco della Parroc-chia “Mater Dei” in via della Camilluccia. Don Peloso commentando la nomina ha affermato: “Ringrazio il Signore per i 24 anni trascorsi nella Direzione generale e porto nel cuore tutti i confratelli e persone con le quali ho condiviso questi anni belli, non solo a Roma ma in giro per il mondo orionino. Questa paternità ampia la conserverò nel cuore non solo come un ...
LE LETTURE DELLA DOMENICA PRIMA LETTURA (Gen 18,20-32) Non si adiri il mio Signore, se parlo. Dal libro della Gènesi In quei giorni, disse il Signore: «Il grido di Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave. Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui è giunto il grido fino a me; lo voglio sapere!». Quegli uomini partirono di là e andarono verso Sòdoma, mentre Abramo stava ancora alla presenza del Signore. Abramo gli si avvicinò e gli disse: «Davvero ...
Oggi Mons. Vittorio Viola ha celebrato i funerali dei coniugi di Voghera deceduti a causa dell'attentato terroristico di Nizza. Proponiamo l'audio integrale delle parole del Vescovo che ha celebrato oggi i funerali dei coniugi vogheresi Angelo D'Agostino e Gianna Muset, deceduti a Nizza. QUI potete ascoltare l'introduzione alla Messa, QUI l'Omelia.
Come è noto, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti con decreto del 3 giugno 2016, su indicazione del Santo Padre, ha elevato la memoria di Santa Maria Maddalena (22 luglio) a festa. In allegato trasmettiamo la traduzione approvata per la lingua italiana del nuovo prefazio della festa e le modifiche da inserire nella Liturgia delle Ore. Potete scaricare qui il Prefazio, e qui le modifiche della Liturgia delle Ore.
TORTONA - Il Museo Diocesano di Arte Sacra chiude per le vacanze estive a partire da sabato 23 luglio e riapre sabato 3 settembre. Dall’inizio di luglio si può però visitare il Museo d’Arte Sacra della Valle Borbera e Spinti che si trova a Rocchetta Ligure. Il Museo è ospitato al piano nobile del palazzo Spinola, dimora signorile voluta da Napoleone IV Spinola attorno alla metà del XVII secolo. La Valle Borbera, così denominata dal torrente omonimo che la attraversa ha un territorio costellato, a partire dal Medioevo, da chiese e oratori, ...
3565 elementi
Pagina 240 di 357: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]