LOURDES - C’era una grotta. Una sorgente. Il tempo scandito dall’Ave del grande campanile. Il fiume. Era d’inverno. Poche unità di pellegrini. Quindici sacerdoti con il Vescovo. Ma soprattutto c’era Lei. “Aquero” a prendere possesso della sua nicchia ed ad impregnare il luogo della sua presenza. E a renderlo santo. È questa la sintetica istantanea del corso di esercizi spirituali per sacerdoti che la Diocesi ha pensato, grazie all’organizzazione dell’OFTAL (era presente il presidente mons. Paolo Angelino) dall’8 al 12 ...
PRIMA LETTURA (1Sam 3,3-10.19) Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta. Dal primo libro di Samuèle In quei giorni, Samuèle dormiva nel tempio del Signore, dove si trovava l’arca di Dio. Allora il Signore chiamò: «Samuèle!» ed egli rispose: «Eccomi», poi corse da Eli e gli disse: «Mi hai chiamato, eccomi!». Egli rispose: «Non ti ho chiamato, torna a dormire!». Tornò e si mise a dormire. Ma il Signore chiamò di nuovo: «Samuèle!»; Samuèle si alzò e ...
L’Ufficio liturgico diocesano organizza tre incontri di formazione per addetti al culto e sacrestani che si terranno presso il Seminario diocesano a Tortona dalle ore 10 alle ore 12, con frequenza obbligatoria. Il programma è il seguente: sabato 20 gennaio, “Figura e compiti del sacrestano” (Diacono Luciano Orsini), sabato 27 gennaio, “L’Anno liturgico” (don Claudio Baldi); sabato 3 febbraio, “Significato, custodia e decoro dell’aula ecclesiale e degli arredi liturgici” (don Paolo Caorsi e Ufficio Beni culturali). Le iscrizioni ...
BRUSSON - “Un mondo migliore si costruisce anche grazie a voi, alla vostra voglia di cambiamento e alla vostra generosità. Non abbiate paura di ascoltare lo Spirito che vi suggerisce scelte audaci, non indugiate quando la coscienza vi chiede di rischiare per seguire il Maestro. Pure la Chiesa desidera mettersi in ascolto della vostra voce, della vostra sensibilità, della vostra fede; perfino dei vostri dubbi e delle vostre critiche. Fate sentire il vostro grido, lasciatelo risuonare nelle comunità e fatelo giungere ai pastori. San Benedetto raccomandava agli abati ...
Domenica 21 gennaio si terrà il secondo incontro del ciclo organizzato per gli educatori dall’Ufficio per la Pastorale della Famiglia e realizzato in collaborazione con Ufficio Scuola, Ufficio Catechistico e Pastorale Giovanile. Il tema di quest’anno è “Coppia e genitorialità: quali modelli educativi?”. Relatore è Marcello Rossi, direttore del Centro di Consulenza Familiare di Bologna. Gli appuntamenti si svolgono la domenica dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso il Seminario diocesano di Tortona. I corsi sono aperti, liberi e rivolti a ...
BRUSSON - È il 30 dicembre 2017: ecco l’arrivo in Casa Alpina “La Montanara” a Vollon di Brusson di giovani, adulti e famiglie che hanno condiviso in armonia la fine d’anno per iniziare insieme il nuovo 2018. Ed il 31 dicembre la Casa è bella piena di amici di ogni età che partecipano alla Celebrazione Eucaristica presieduta da don Claudio Baldi per poi vivere l’attesa del nuovo anno con un elegante e ricco cenone. E a seguire alcuni giorni di vacanza tra sciate, passeggiate nella neve, partite a carte e sfide a tombola sino alla sera del 4 ...
Proseguono gli incontri del “Chiostro di S. Agostino”, domenica 14 gennaio, alle ore 15,30 presso la Comunità delle Suore Agostiniane in via Dal Verme 12 a Voghera. La prima conferenza si è tenuta martedì 12 dicembre 2017. Relatore è stato S.E. Mons, Vittorio Viola, Vescovo di Tortona, sul tema “Agostino: un Vescovo, pastore innamorato di Dio”. Il secondo appuntamento di domenica prossima, avrà come titolo “Tempo e storia in Agostino, padre dell’occidente”. La relazione sarà tenuta dal professor Francesco ...
In occasione degli esercizi spirituali del clero tortonese, questa sera alle ore 18 su TV2000 andrà in onda la Recita del Rosario dal Santuario di Lourdes, presieduta da Mons. Vittorio Francesco Viola. https://www.tv2000.it/live/
Questa mattina, presso l'Ospedale di Tortona, è deceduto Mons. Lino Zucchi, sacerdote della Diocesi di Tortona. Ne dà l'annuncio il Vescovo ed il presbiterio, manifestando commozione, vicinanza ai famigliari ed anche viva riconoscenza per i lunghi anni di servizio presbiterale svolti dal sacerdote in Diocesi. Mons. Zucchi, lo ricordiamo, è stato per molti anni segretario vescovile in Diocesi, affiancando in modo particolare Mons. Luigi Bongianino. E' stato anche Rettore del Seminario e successivamente parroco di Rivanazzano. Il Rosario sarà celebrato in ...
MESSA DELLA NOTTE Prima Lettura Is 9,1-6 Ci è stato dato un figlio Dal libro del profeta Isaia Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Hai moltiplicato la gioia, hai aumentato la letizia. Gioiscono davanti a te come si gioisce quando si miete e come si esulta quando si divide la preda. Perché tu hai spezzato il giogo che l’opprimeva, la sbarra sulle sue spalle, e il bastone del suo aguzzino, come nel giorno di Màdian. Perché ogni calzatura di ...
3565 elementi
Pagina 190 di 357: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]