Tempo di grazia per riprendere il cammino con Gesù MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA - L’ultima settimana di settembre, dal 26 al 30, nella stupenda cornice di Villa Lomellini a Montebello della Battaglia, una delle prime sedi dei Figli della Divina Provvidenza di san Luigi Orione, il vescovo Mons. Guido Marini ha dato gli esercizi spirituali ai sacerdoti della Diocesi. I partecipanti erano ventiquattro. Le giornate sono state scandite dal canto della Liturgia delle Ore (Lodi mattutine, Ora media, Vespri e Compieta), dalla celebrazione dell’Eucaristia e dalle meditazioni del ...
Al pomeriggio la celebrazione eucaristica con il vescovo dai Padri Cappuccini di Tortona TORTONA - La nostra fraternità dei Padri Cappuccini di Tortona nel festeggiare la solennità del Serafico Padre san Francesco, ha avuto la gioia di avere un ospite di eccellenza: Mons. Guido Marini, il quale ha presieduto la santa Messa delle ore 18 e i solenni Vespri. Nella sua omelia il pastore diocesano ha messo in evidenza tre caratteristiche di san Francesco: essere innamorato di Gesù tanto che «poco alla volta è finito per assomigliarGli in modo unico, forse ...
Martedì 4 ottobre nella solennità del “patrono d’Italia”, Mons. Marini al mattino ha presieduto la S. Messa a Voghera nel santuario francescano della città VOGHERA - «San Francesco è stato innamorato alla follia di Gesù, ne è stato immagine viva nella storia»: con queste parole il vescovo Mons. Guido Marini ha iniziato l’omelia durante la celebrazione eucaristica in occasione della solennità di san Francesco d’Assisi presso il santuario di Santa Maria delle Grazie a Voghera, dove martedì 4 ...
Il 2 ottobre i pellegrini, insieme al parroco e al sindaco, hanno visitato Tortona e i luoghi dove ha operato il primo vescovo tortonese MEDE - Domenica 2 ottobre la parrocchia di Mede ha svolto il suo pellegrinaggio all’urna di san Marziano, guidata dal parroco don Renato Passoni, che ha fortemente voluto questo momento nell’anno giubilare dei 1900 anni dal martirio del santo. La comunità medese, infatti, “ab immemorabili” ha come patrono proprio san Marziano e la bella chiesa parrocchiale dallo svettante campanile è intitolata a lui. Questo in ...
Il 13 ottobre in Seminario con il direttore don Maurizio CerianiProlusione in apertura dell’anno accademico della Scuola di Teologia Giovedì 13 ottobre, alle ore 21, alla presenza del vescovo Mons. Guido Marini, nel salone del Seminario si terrà la prolusione dell’anno accademico 2022/23 della Scuola Diocesana di Teologia. La “Lectio Magistralis” sarà svolta da don Maurizio Ceriani, direttore della Scuola, e avrà come tema: “La teologia, ricerca dell’Amato, fondamento del nuovo umanesimo”.
Il Vescovo diocesano, Mons. Guido Marini, il Vicario generale, il Provicario, il presbiterio della Diocesi di Tortona e la comunità dei diaconi permanenti annunciano il passaggio alla Casa del Padre di don Carlo Zambosco grati al Signore per il lungo ministero sacerdotale svolto dal 24 giugno 1951. Don Carlo Zambosco attualmente si trovava in quiescenza presso il Centro Mater Dei di Tortona. Il Santo Rosario verrà recitato questa sera alle 19 in Cattedrale a Tortona mentre domani, martedì 4 ottobre, alle ore 16, sempre in Cattedrale a Tortona, il Vescovo ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (Ab 1,2-3;2,2-4) Il giusto vivrà per la sua fede.
Dal libro del profeta Abacuc Fino a quando, Signore, implorerò aiuto e non ascolti, a te alzerò il grido: «Violenza!» e non salvi? Perché mi fai vedere l’iniquità e resti spettatore dell’oppressione? Ho davanti a me rapina e violenza e ci sono liti e si muovono contese. Il Signore rispose e mi disse: «Scrivi la visione e incidila bene sulle tavolette, perché la si legga speditamente. È una visione che attesta un termine, parla di una ...
Premessa La Diocesi di Tortona, mediante un apposito Comitato Organizzatore, offre una borsa di studio in memoria del sacerdote don Francesco Zanolli, Parroco di S.Andrea in Collegiata a Novi Ligure, mancato nel 2015 Il proposito è duplice: si intende favorire da un lato la formazione qualificata dei beneficiari e dall’altro la promozione dell’Università Cattolica nella vita della Comunità Diocesana. Art. 1 – Requisiti per la partecipazione al Concorso Il Concorso per l’assegnazione della Borsa di studio è riservato agli ...
Da lunedì 3 ottobre, in Cattedrale, inizia l’Adorazione Eucaristica quotidiana riprendendo l’esperienza dello scorso anno pastorale ma con una novità. Il Santissimo Sacramento sarà esposto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 12 e non più al pomeriggio. Nella giornata di giovedì, invece, l’Adorazione sarà continuata dalle 8.30 alle 19. Al termine, dopo le confessioni, il vescovo presiede la S. Messa alle ore 20, per permettere anche a quanti lavorano di partecipare alla celebrazione. Durante l’Adorazione ...
Dal 22 al 25 settembre la Diocesi di Tortona ha partecipato con tre delegati al Congresso Eucaristico Nazionale che si è svolto a Matera. Domenica la Messa con il Papa al termine di tre giorni di incontri, preghiera e fraternità dalla nostra inviataDaniela Catalano La Chiesa italiana è ritornata al gusto del pane. E lo ha fatto a Matera che da “Città dei sassi” e “Capitale della Cultura” è diventata “Città del pane”, ospitando dal 22 al 25 settembre il XXVII Congresso Eucaristico Nazionale (CEN). Da ...
3502 elementi
Pagina 22 di 351: [<<20] [<<10] [Prec] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]