Il vescovo saluta gli ospiti del “Sartirana” TORTONA - Lunedì scorso il dormitorio “Massimo Sartirana”, gestito dall’associazione “Matteo 25”, ha ricominciato il suo servizio aprendo le porte alle persone bisognose di un letto dove poter riposare. La prima sera è sempre molto emozionante per tutti i volontari che, insieme alla presidente Laura Cebrelli, sono pieni di euforia per la ripresa dell’attività e di voglia di fare. Controllano che sia tutto a posto, che i letti siano pronti, che ci siano brioches e biscotti per la ...
Al via il ciclo psicopedagogico organizzato dall’Ufficio Catechistico a cura della psicologa Morena Dabusti TORTONA - Domenica 16 ottobre alle ore 15.30 presso il salone del Seminario di Tortona si è svolto il primo dei tre percorsi formativi proposti dall’Ufficio Catechistico diocesano dedicato alla formazione psicopedagogica. Morena Dabusti, psicologa e psicoterapeuta ha affrontato il tema “I Chi dell’incontro: Conoscere”. Il pomeriggio è stato molto ricco di spunti e di riflessioni condivise. Il momento formativo si è aperto con una ...
TORTONA - A.VO.CA.TO, l’associazione dei volontari della Caritas della Diocesi di Tortona, sabato 8 ottobre ha offerto ai soci un momento di incontro, importante per ritrovarsi tra quanti lavorano su obiettivi comuni ma sono dislocati sul vasto territorio diocesano. L’occasione è stata il pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Guardia a Genova. La proposta si è rivelata vincente sia per la presenza di rappresentanti di tutti i Centri di ascolto Caritas della Diocesi (Tortona, Novi, Casteggio, Broni, Stradella, Voghera), sia per l’atmosfera di amicizia ...
La teologia è “la misura alta dell’amore di Dio” TORTONA - «Fare teologia è possibile dal momento in cui il Signore ha voluto rivelarsi a noi, farsi conoscere, entrare in relazione e dischiudere per noi il mistero della Sua vita». Ha affermato giovedì 13 ottobre in Seminario, il vescovo Mons. Guido Marini introducendo la prolusione di don Maurizio Ceriani per il nuovo anno accademico della Scuola diocesana di Teologia. Il direttore della Scuola ha affrontato il tema “La Teologia, ricerca dell’Amato, fondamento del nuovo ...
Il 14 ottobre la riunione dei referenti dei vicariati con la Commissione diocesana TORTONA - Venerdì 14 ottobre, alle 21, nel salone della Caritas la Commissione diocesana per il Sinodo, insieme al vescovo, ha incontrato i referenti dei singoli vicariati. In apertura, recitata la preghiera allo Spirito Santo, è stato letto il passo del vangelo di Luca che narra del dialogo di Gesù con Marta e Maria. L’incontro è stato dedicato alla presentazione e alla spiegazione dei “Cantieri di Betania” punto di riferimento del secondo anno ...
I sacerdoti in dialogo con il vescovo a Tortona TORTONA - La parola “vicariato” deriva da vicario che a sua volta arriva dal latino “vicis”, “vece” e indica chi esercita un’autorità o una funzione in sostituzione o in rappresentanza di un’altra persona di grado superiore. Da questa parola si può comprendere quello che si è svolto mercoledì 12 ottobre in curia a Tortona, quando Mons. Guido Marini ha convocato i preti del Vicariato di Broni, Stradella e Valle Versa. Lo scopo era quello di incontrarsi per tentare di ...
Il Comitato Promotore delle Borse di Studio Diocesane per le matricole dell'Università Cattolica ha prorogato la scadenza di presentazione delle domande di partecipazione al concorso dal 31 ottobre 2022 al 30 novembre 2022. Le domande dovranno essere consegnate presso l'Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi di Tortona entro le ore 12 di mercoledì 30 novembre 2022 sempre in conformità al testo del Bando di Concorso pubblicato sul sito internet della Diocesi.
Don Ferretti parroco di Sale Il vescovo Mons. Guido Marini, con il decreto dello scorso 1° ottobre, ha nominato don Nicola Ferretti parroco delle parrocchie di San Calocero e di San Giovanni Battista a Sale. Don Ferretti diventa anche amministratore parrocchiale delle parrocchie di Santa Maria e San Siro nella frazione Gerbidi di Sale e di Santa Maria Assunta in Guazzora. Don Chiapuzzi direttore per la Pastorale della Sanità Il vescovo Mons. Guido Marini, con il decreto dello scorso 1° ottobre, ha nominato il sacerdote don Michele Chiapuzzi direttore per la Pastorale ...
LE LETTURE PRIMA LETTURA (Es 17,8-13) Quando Mosè alzava le mani, Israele prevaleva. Dal libro dell’Èsodo In quei giorni, Amalèk venne a combattere contro Israele a Refidìm. Mosè disse a Giosuè: «Scegli per noi alcuni uomini ed esci in battaglia contro Amalèk. Domani io starò ritto sulla cima del colle, con in mano il bastone di Dio». Giosuè eseguì quanto gli aveva ordinato Mosè per combattere contro Amalèk, mentre Mosè, Aronne e Cur salirono sulla cima del colle. Quando ...
“I luoghi dell’abitare” TORINO - L’arte è bellezza. Ma è anche un ponte che unisce persone e comunità. A partire da questa riflessione si sono sviluppate le giornate nazionali su “I luoghi dell’abitare. Potenzialità, vulnerabilità e cura” organizzate il 10 e 11 ottobre a Torino dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, in collaborazione con la Consulta regionale della Regione Piemonte e Valle d’Aosta e con l’Arcidiocesi di Torino. Sono stati affrontati ...
3570 elementi
Pagina 27 di 357: [<<20] [<<10] [Prec] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]