“Allenati alla pace” per costruire un mondo migliore ARQUATA SCRIVIA - “Allenati alla pace”, è il titolo scelto quest’anno per il Mese della Pace dall’Azione Cattolica. Non è soltanto uno slogan, ma la consapevolezza che ragazzi, giovani e adulti di A.C. hanno inteso assumersi nel proprio percorso di laici impegnati dentro le comunità, e mai come in questo momento storico, il peso e l’importanza della parola pace si sente davvero tanto. Ecco allora che “Allenati alla Pace” vuole essere un invito e un impegno concreto ...
Il vescovo Mons. Guido Marini, con il decreto datato 7 febbraio, ha nominato ad triennum Luca Simoni Direttore della Caritas diocesana.
L’amore fraterno è capace di guarire VOGHERA - «L’ospedale è un luogo in cui vive l’amore fraterno, in ogni sua caratteristica e con singolare profondità». Queste le parole di Mons. Guido Marini che venerdì 3 febbraio si è recato nel nosocomio vogherese per celebrare la S. Messa in occasione della festa di San Biagio. Dopo la pandemia, è stata così ripresa la bella tradizione precedente che prevedeva la realizzazione di un momento di preghiera proprio nel giorno in cui la Chiesa prega il martire dal quale si ...
Termineranno il 17 febbraio gli incontri promossi dalla Pastorale Giovanile diocesana per illustrare ai giovani tra 14 e 35 anni la proposta per la Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà a Lisbona il 6 agosto. Dopo Savignone, Serravalle Scrivia, Tortona, Viguzzolo, Stradella, Voghera e Varzi, gli ultimi tre appuntamenti si terranno il 10 febbraio a Novi Ligure alle ore 18.30 e a Castelnuovo Scrivia alle ore 21 e il 17 alle ore 21 a Casteggio. Per informazioni contattare la Pastorale Giovanile (mail: pastoralegiovaniletortona@gmail.com; cell. 333 4473644).
1. Per i fratelli e le sorelle di Siria e di Turchia colpiti dal violento terremoto, perché sostenuti dall’amore misericordioso di Dio e accompagnati dalla fraterna cura di ogni uomo di buona volontà, possano ritrovare serenità e pace, forza e speranza, per ricominciare il cammino, preghiamo 2. Per tutti coloro che hanno trovato la morte a causa del rovinoso sisma, il Signore della Vita conceda pace e gioia nella santa Gerusalemme del cielo e doni consolazione e speranza a chi è nel pianto e nella sofferenza, preghiamo
«Siate uomini e donne pieni di umanità» TORTONA - Giovedì 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al tempio, numerosi religiosi e religiose della Diocesi si sono ritrovati alle ore 17 in cattedrale per partecipare alla S. Messa nella Giornata mondiale della Vita Consacrata, presieduta dal vescovo. All’inizio della celebrazione, dopo la benedizione delle candele, si è snodata la processione con il celebrante, i sacerdoti e i consacrati e le consacrate lungo le navate del duomo, mentre la Corale della cattedrale, diretta da Daniela Menditto ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (Is 58,7-10) La tua luce sorgerà come l’aurora.
Dal libro del profeta Isaìa Così dice il Signore: «Non consiste forse [il digiuno che voglio] nel dividere il pane con l’affamato, nell’introdurre in casa i miseri, senza tetto, nel vestire uno che vedi nudo, senza trascurare i tuoi parenti? Allora la tua luce sorgerà come l’aurora, la tua ferita si rimarginerà presto. Davanti a te camminerà la tua giustizia, la gloria del Signore ti seguirà. Allora invocherai e il Signore ti ...
Con il decreto datato 23 gennaio 2023, il Vescovo Mons. Guido Marini ha nominato don Matteo Fiorani aiuto pastorale delle Parrocchie di Santa Maria Assunta e San Lorenzo, di Santa Maria Canale, di San Matteo in Tortona e di San Salvatore in Vho, frazione di Tortona.
CASTEGGIO - Domenica 29 gennaio a Casteggio si è celebrata la prima Festa della Pace organizzata dall’Azione Cattolica Ragazzi diocesana. Sono ancora due gli appuntamenti in programma e si terranno domenica 5 febbraio ad Arquata Scrivia presso l’Oratorio “S. Giovanni Bosco” e domenica 12 febbraio a Sale, presso l’Oratorio “S. Giovanni Paolo II”, dove sarà presente anche il vescovo. Alla “Festa della Pace”, che si svolge dalle ore 15.30 alle 17.30, sono invitate anche le famiglie: oltre ai momenti di gioco e condivisione con ...
L’Ufficio Catechistico diocesano, diretto da don Fabrizio Pessina, ha organizzato un ciclo di incontri di formazione psicopedagogica a cura della psicologa Morena Dabusti, che si tengono in Seminario. Dopo i primi tre incontri a ottobre, novembre e dicembre, si riprende nel nuovo anno con l’appuntamento di martedì 7 febbraio, alle ore 21. La psicologa affronterà il tema “Incontriamo tante… storie: Narrare”. Si potrà partecipare in presenza nel Salone del Seminario oppure seguire in streaming la diretta sulla piattaforma Zoom ...
3615 elementi
Pagina 19 di 362: [<<10] [Prec] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]