«Siete in mezzo ai giovani per portarvi la parola di Cristo» TORTONA - Mercoledì 1 giugno, festa di san Giustino, il vescovo ha invitato in Cattedrale, alle ore 21, tutti gli insegnanti di religione della Diocesi per partecipare alla S. Messa. All’inizio della celebrazione, animata da Enrico Vercesi all’organo, don Luca Ghiacci, direttore dell’Ufficio diocesano per l’Educazione, la Scuola e l’Università e del Servizio diocesano per l’Insegnamento di Religione Cattolica, ha rivolto al Pastore il suo saluto a nome di tutti i docenti ...
I veri animatori sono «adoratori fedeli e innamorati di Gesù» CASALNOCETO - Nel pomeriggio di domenica 5 giugno i giovani della Diocesi si sono ritrovati a Voghera per camminare insieme verso il santuario della Fogliata nel comune di Casalnoceto e ricevere dal vescovo Guido il mandato dell’animatore. La meta, cara a Giacomo Jon, animatore ed educatore vogherese mancato nel 2020 a causa del Covid, è stata scelta dal Servizio per la Pastorale Giovanile, come luogo significativo da cui partire verso l’esperienza estiva dei Grest, facendo memoria dei legami ...
I funerali celebrati da don Maurizio Ceriani VOGHERA - È mancata all’affetto dei suoi cari la signora Graziella Gasio, mamma del diacono permanente Giampaolo Gianesi. I funerali si sono svolti lunedì 6 giugno nella parrocchia vogherese di San Vittore, dove risiedeva. Ha presieduto il rito funebre don Maurizio Ceriani, vicario episcopale per i diaconi permanenti e i religiosi, che ha portato alla famiglia Gianesi le condoglianze e la vicinanza orante del vescovo Guido, del presbiterio e della comunità dei diaconi. Nell’omelia il celebrante ha ricordato ...
TORTONA - Venerdì 10 giugno si terrà la settima edizione de “La Lunga Notte delle Chiese”, un appuntamento in cui i luoghi di culto italiani si animano di iniziative artistiche e culturali in una chiave di riflessione e spiritualità. Nata nel 2016, l’iniziativa in poco tempo ha avuto una notevole crescita, raccogliendo numerose adesioni. Nel 2019, l’ultima edizione pre-pandemia, ha visto la partecipazione di oltre 120 diocesi italiane con 150 chiese oltre alla Comunità Valdese Metodista e alla Chiesa Protestante. Oltre 40.000 persone hanno ...
Il 2 giugno in Casa “Sacro Cuore” la festa e gli auguri del vescovo al sacerdote TORTONA - Il 2 giugno don Giulio Desirello ha compiuto 100 anni. È nato nella frazione di Mereta nel comune di Isola del Cantone in provincia di Genova, nel 1922 da mamma Virginia, dedita alla conduzione della casa e al lavoro nei campi, e da papà Domenico, ferroviere. Un secolo di vita, per la gran parte dedicata al servizio del Signore e dei fratelli e delle sorelle che nel suo lungo ministero ha incontrato ed incoraggiato. Non poteva passare sotto silenzio un traguardo così ...
Don Calissano sacerdote da 25 anni CASELLA - Martedì 31 maggio la bella chiesa di Casella era gremita per la Messa delle ore 21. Si festeggiava il 25° di ordinazione sacerdotale del parroco don Stefano Calissano, ordinato dal vescovo Mons. Martino Canessa proprio il 31 maggio 1997. Nello svolgimento del suo ministero pastorale don Stefano è stato parroco nella parrocchia di San Nicolò a Pozzolo Formigaro, a Crocefieschi, poi a Castelletto d’Orba con annessa la frazione di Cazzuli Crebini, e da qualche anno a Casella, insieme a Nenno e Tonno di Valbrevenna, ...
Con la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta il prossimo 10 giugno alle ore 21 in Cattedrale da Mons. Guido Marini, Vescovo di Tortona, prenderà avvio la "Peregrinatio" dell'immagine di San Marziano, patrono della Diocesi, nel 1900° del suo martirio. La Peregrinatio durerà fino al prossimo 5 marzo 2023 e toccherà ogni vicariato del territorio diocesano. Dall'11 giugno al 15 luglio l'immagine di San Marziano sarà nel vicariato delle Valli Curone e Grue. Dal giorno seguente e fino all'8 agosto farà tappa nel vicariato di Varzi. Dal 9 al 28 agosto ...
LE LETTURE PRIMA LETTURA (At 2,1-11) Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare. Dagli Atti degli Apostoli Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi. ...
Prima riunione della commissione diocesana TORTONA - Martedì 31 maggio il Vescovo ha incontrato, nel salone dell’episcopio, i membri della commissione istituita per redigere la storia della diocesi. Il progetto rientra tra le iniziative dell’anno giubilare che celebra il 1900° anniversario del martirio di San Marziano; anzi vuole porsi come il segno esteriore attraverso il quale omaggiare il Patrono che, con la sua predicazione e il suo martirio, ha dato il via alla storia bimillenaria della diocesi tortonese. Da più parti era emersa l’esigenza di ...
Dio ci ama per davvero e ascolta le invocazioni rivolte a Lui con fede CORVINO SAN QUIRICO - Sabato scorso, il santuario dedicato alla Madonna di Caravaggio che è stato costruito nella frazione di Fumo grazie a san Luigi Orione, ha ospitato la quarta tappa del pellegrinaggio vocazionale voluto dal vescovo per invocare dal Signore per intercessione di Maria vocazioni alla vita sacerdotale e religiosa. Dopo l’apertura a Stazzano, anche la chiusura è avvenuta in un luogo caro al “santo della carità” e ad accogliere il vescovo c’era ...
3565 elementi
Pagina 39 di 357: [<<20] [<<10] [Prec] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]