Isabella Vergagni, già coordinatrice del Cursillo diocesano, lunedì 22 luglio, è stata consacrata nell'"Ordo Virginum". La solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal nostro Vescovo mons. Martino Canessa, attorniato da un nutrito numero di sacerdoti, si è svolta nella cappella del Seminario, gremitissima di famigliari e amici; non sono mancati i momenti di particolare commozione, quali l'ingresso in processione, la consacrazione vera e propria, il grazie finale di Isabella. Si tratta di un rito di consacrazione della propria vita a Dio che ha origini ...
PRIMA LETTURA
Dal libro della GènesiIn quei giorni, disse il Signore: «Il grido di Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave. Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui è giunto il grido fino a me; lo voglio sapere!».Quegli uomini partirono di là e andarono verso Sòdoma, mentre Abramo stava ancora alla presenza del Signore. Abramo gli si avvicinò e gli disse: «Davvero sterminerai il giusto con l’empio? Forse vi sono cinquanta giusti nella città: davvero ...
OFFERTE CRESIMATI Parrocchia di Bastida Pancarana € 200,00 Parrocchia di Broni € 200,00 Parrocchia di Cappelletta € 170,00 Parrocchia di Casei Gerola € 130,00 Parrocchia di Casella € 340,00 Parrocchia di Cassano € 100,00 Parrocchia di S. Pietro in Casteggio € 150,00 Parrocchia di Castelletto di Branduzzo € 200,00 Parrocchia di Corvino San Quirico € 150,00 Parrocchia di Fresonara € 190,00 Parrocchia di Godiasco € 60,00 Parrocchia di Molino dei Torti € 235,00 Parrocchia di Montebello della Battaglia € ...
Domenica prossima, 28 luglio, partirà dalla nostra Diocesi il tradizionale pellegrinaggio a Lourdes organizzato dalla sezione dell’OFTAL di Tortona alla presenza del S. E. Mons. Martino Canessa. Ispirandosi all’Anno della Fede, il Santuario di Lourdes ha scelto come tema pastorale per questo 2013: “Lourdes: una porta della fede”. Se Lourdes è una porta per entrare nella fede, il pellegrinaggio OFTAL con gli ammalati ne è sicuramente una chiave, che permette di comprenderne il significato più vero e profondo. I giorni del pellegrinaggio ...
Alla prossima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù si potrà ottenere il perdono plenario attraverso un'intensa e sentita frequentazione delle principali piattaforme social vaticane. Diramato dalla Penitenzieria Apostolica, il nuovo decreto relativo alle indulgenze ha previsto un'inedita possibilità di remissione dei peccati attraverso i potenti strumenti della Rete, definiti "nuovi mezzi della comunicazione sociale".
Tutti quei fedeli che non potranno partecipare fisicamente al raduno brasiliano avranno le stesse possibilità di ottenere ...
PRIMA LETTURA
Dal libro della GènesiIn quei giorni, il Signore apparve ad Abramo alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più calda del giorno. Egli alzò gli occhi e vide che tre uomini stavano in piedi presso di lui. Appena li vide, corse loro incontro dall’ingresso della tenda e si prostrò fino a terra, dicendo: «Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo. Si vada a prendere un po’ d’acqua, lavatevi i piedi e accomodatevi sotto ...
TORTONA - Giovedì 4 luglio alle ore 9.30 nel salone della Curia in Tortona, dopo la preghiera dell’Ora Terza, si è riunito il Consiglio Presbiterale. Erano presenti anche i Vicari Foranei. Il Vescovo ha introdotto i lavori, illustrando con brevi parole l’ordine del giorno: “presentazione della situazione economica della Diocesi”. Relatore principale è stato il Diacono permanente Ernesto Stramesi, Economo diocesano. Questi, con una relazione essenziale nei contenuti ed accessibile a tutti nella formulazione, ha presentato il dato economico ...
PRIMA LETTURA
Dal libro del DeuteronòmioMosè parlò al popolo dicendo:«Obbedirai alla voce del Signore, tuo Dio, osservando i suoi comandi e i suoi decreti, scritti in questo libro della legge, e ti convertirai al Signore, tuo Dio, con tutto il cuore e con tutta l’anima.Questo comando che oggi ti ordino non è troppo alto per te, né troppo lontano da te. Non è nel cielo, perché tu dica: “Chi salirà per noi in cielo, per prendercelo e farcelo udire, affinché possiamo eseguirlo?”. Non è di là dal ...
Tutta la legge trova la sua pienezza in un solo precetto: amerai il prossimo tuo come te stesso» (Gal 5,14)
È questa una parola di Paolo, l’Apostolo: breve, stupenda, lapidaria, chiarificatrice. Essa ci dice ciò che deve stare alla base del comportamento cristiano, ciò che deve ispirarlo sempre: l’amore del prossimo.
L’apostolo vede nell’attuazione di questo comandamento il pieno adempimento della legge. Essa, infatti, dice di non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non desiderare… e si sa che chi ama non fa tutto ...
La scelta di Papa Francesco: partire da una periferia
Il primo viaggio di Papa Francesco sarà a Lampedusa, l’estrema frontiera delle migrazioni, la Porta d’Europa, luogo simbolico di speranza o, al contrario, di morte e disperazione. Lunedì 8 luglio il Papa celebrerà una Messa nello stadio per gli immigrati e la popolazione locale e getterà una corona in mare per tutte le vittime dei “viaggi della speranza”, oltre 19 mila dal 1988 ad oggi. La notizia è giunta oggi inaspettata, ma l’invito era partito dalla comunità ...
3501 elementi
Pagina 317 di 351: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 [Succ] [10>>] [20>>]