Al termine della Peregrinatio diocesana della statua, il vescovo ha accolto i confratelli e le consorelle in cattedrale per la S. Messa alla vigilia della solennità TORTONA - È stata una piacevole sorpresa la convocazione delle Confraternite diocesane in cattedrale domenica 5 marzo da parte del vescovo Mons. Guido Marini che ha voluto incontrarle nel giorno della vigilia della festa di san Marziano e al termine della Peregrinatio del santo lungo le strade e nelle comunità della Diocesi. Hanno accolto l’invito 18 Confraternite, una novantina di Consorelle e ...
Con Mons. Marini e Mons. Canessa hanno concelebrato altri nove vescovi«Il martirio di San Marziano profuma di Pasqua» TORTONA - La Chiesa di Tortona lunedì 6 marzo ha vissuto una grande gioia. Una gioia destinata a essere ricordata nella sua storia millenaria e sgorgata dal suo patrono, San Marziano, che 1900 anni fa morì martire per annunciare il Vangelo di Gesù in questa terra. Una gioia che è stata amplificata dal fatto di vedere riuniti, intorno allo stesso altare, gli ultimi tre successori del primo vescovo evangelizzatore. Mons. Guido Marini e ...
Sabato 11 marzo, il movimento del Rinnovamento nello Spirito Santo della Diocesi, coordinato da Domenico Cirigliano, vive un momento di ringraziamento nel ricordo dell’approvazione dello Statuto, avvenuta il 14 marzo del 2002 da parte del consiglio permanente della CEI. La festa è aperta a tutti e si svolge, dalle ore 15, in Seminario di Tortona con la preghiera carismatica, alcune testimonianze, la presentazione di una breve storia del movimento e del video con il messaggio di Salvatore Martinez, presidente del RnS e del comitato nazionale. Alle ore 18 la celebrazione della ...
Nella mattinata del 6 marzo Mons. Guido Marini ha presieduto la Liturgia delle Ore e Mons. Vittorio Viola ha guidato la riflessione sulla Lettera Desiderio desideravi TORTONA - Lunedì 6 marzo la grande festa di San Marziano ha avuto inizio alle ore 10 con il tradizionale incontro dei presbiteri e dei diaconi in cattedrale. Mons. Guido Marini, successore sulla cattedra del primo vescovo evangelizzatore della Diocesi, ha presieduto la solenne liturgia delle Ore: il canto dei Salmi, l’ascolto della Parola e dei testi hanno contribuito a creare un clima spirituale attento e ...
Al venerdì alle 18 in cattedrale TORTONA - Il 3 marzo, alle ore 18, il vescovo ha guidato la Via Crucis in cattedrale alla presenza di numerosi fedeli. Nella sua riflessione ha ricordato l’importanza di questo antico rito che si ripete nei venerdì di Quaresima e ha sottolineato il significato della Via della Croce che è «il fare memoria di quel pezzo di legno salendo sul quale Gesù ha salvato tutti dalla morte e dal peccato». Ha poi invitato a tenere bene in vista nelle case il crocifisso «memoria viva, costante, fedele dell’amore ...
Carissimi Cantori, Vi raggiungo attraverso questa breve comunicazione in quanto è mia premura anzitutto salutare con affetto ciascuno di Voi, i Maestri, gli Organisti e Strumentisti ed i vostri Parroci. Quale Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano, vi scrivo anche a nome del nostro Vescovo Mons. Guido Marini, perché desidero sinceramente ringraziarvi per il vostro preziosissimo servizio liturgico che si esprime nel canto e nella musica sacra; attraverso il vostro costante impegno nelle parrocchie e la dedizione continua nelle attività dei vostri cori, voi ...
L’incontro di formazione psicopedagogica a cura della dott.ssa Morena Dabusti in programma stasera alle ore 21:00 è rimandato a data da destinarsi.
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (Gen 12,1-4) Vocazione di Abramo, padre del popolo di Dio.
Dal libro della Gènesi In quei giorni, il Signore disse ad Abram: «Vàttene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherò. Farò di te una grande nazione e ti benedirò, renderò grande il tuo nome e possa tu essere una benedizione. Benedirò coloro che ti benediranno e coloro che ti malediranno maledirò, e in te si diranno benedette tutte le famiglie della terra». Allora Abram partì, ...
Con l'elevazione spirituale di domani sera, sabato 4 marzo, in Cattedrale alle ore 21 della Cappella Musicale della Cattedrale, a Tortona inizieranno le celebrazioni per la Solennità di San Marziano, patrono della Diocesi e della Città di Tortona. Le celebrazioni, quest'anno, assumono un'importanza maggiore in quanto si conclude l'anno giubilare per i 1900 anni dal martirio del Santo fondatore della Diocesi. Un anno durante il quale la statua del Santo è stata esposta in tutti i Vicariati durante la peregrinatio. Domenica, alle ore 17, in Cattedrale il Vescovo ...
Elemosina, preghiera e digiuno: via concreta per la carità e l’amore TORTONA - Con l’austero rito dell’imposizione delle Ceneri, mercoledì 22 febbraio è iniziato il tempo di Quaresima che si concluderà con il Giovedì Santo. Questi giorni saranno scanditi da momenti di preghiera, in particolare al venerdì quando il vescovo presiede la Via Crucis alle ore 18 in cattedrale. Il 24 marzo, alle ore 21, si pregherà per i Missionari Martiri uccisi nel mondo. In apertura del tempo di Quaresima che è tempo di grazia il vescovo ...
3606 elementi
Pagina 14 di 361: [<<10] [Prec] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]