TORTONA - Domenica 27 giugno, nella celebrazione eucaristica delle ore 10.30, il diacono Ernesto Stramesi ha ricordato i 18 anni della sua ordinazione, avvenuta il 22 giugno 2003. Il parroco, don Claudio Baldi, nella Messa, ha voluto ringraziare in modo solenne il diacono Ernesto per il prezioso servizio che svolge in cattedrale e nelle altre parrocchie della comunità pastorale dal mese di novembre 2020. Ha espresso nei suoi confronti parole di riconoscenza e affetto proprio in un momento significativo nel quale «il suo diaconato diventa maggiorenne». Stramesi dopo aver ...
Promosso dalla Famiglia orionina per il 150° anniversario della nascita di S. Luigi Orione PONTECURONE - Mercoledì 23 giugno, anniversario della nascita di san Luigi Orione, con la celebrazione eucaristica presso il monumento a lui dedicato, si è aperto solennemente l’anno vocazionale orionino. Era presente l’intera la Famiglia carismatica orionina con i superiori generali P. Tarcisio Vieira e M. Mabel Spagnuolo, i superiori provinciali e i consiglieri, i sacerdoti delle comunità vicine, il Movimento Laicale Orionino (MLO), l’Istituto Secolare ...
L’arcivescovo-vescovo emerito di Tortona, Mons. Vittorio Viola, giudicando che la cura pastorale della parrocchia dei santi Nabore e Felice in Stradella richieda che al parroco sia associato un Vicario Parrocchiale, con il decreto del 26 giugno 2021, ha nominato don Daniele Lottari, nato a Voghera il 21 gennaio 1985 e ordinato il 6 giugno 2021, vicario parrocchiale della Parrocchia dei santi Nabore e Felice in Stradella con il compito di prestare il suo aiuto nell’adempimento del Ministero Pastorale dalla Parrocchia, con gli obblighi e i diritti previsti dai cann. 548 - 551 C.J.C, ...
Aperta la mostra diffusa diocesana tra il Museo di Tortona e la chiesa di Sant’Ignazio
TORTONA - L’Ufficio Beni Culturali della Diocesi per valorizzare il patrimonio del Polo Culturale Diocesano (Museo, Archivio, Biblioteca: MAB), apre oggi, giovedì 1° luglio, la mostra diffusa “Storia di una comunità. I Gesuiti di Castelnuovo Scrivia”, che è allestita in due i luoghi espositivi: il Museo diocesano di Tortona e la chiesa di Sant’Ignazio a Castelnuovo Scrivia.
Protagonista dell’esposizione temporanea è la storia della ...
Il 25 e il 26 giugno a Roma è stato celebrato l’anniversario.Erano presenti anche 5 operatori diocesani che hanno raccontato la loro esperienza Sono trascorsi 50 anni da quando Paolo VI tracciò il cammino che centinaia di donne e uomini hanno seguito, allora come oggi, con passione e carità; 50 anni da quando comprese che la Pontificia Opera Missionaria non era più adatta per incarnare il nuovo volto della Chiesa in uscita dal Concilio Vaticano II. Fu allora, il 2 luglio 1971, che il Papa diede vita alla Caritas come strumento di rinnovamento della ...
TORTONA - Lo scorso 17 giugno si è tenuta l’assemblea ordinaria dell’associazione “A.Vo.Ca.To” che riunisce tutti i volontari impegnati nelle diverse attività che la Caritas diocesana, in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Agape Onlus”, compie sul territorio diocesano. È stata un’occasione importante, dopo la lontananza forzata a causa della pandemia, per poter ricominciare a tessere le relazioni tra i volontari attivi nei diversi centri e per confrontarsi insieme su quanto realizzato in questo anno così ...
Oggi, solennità dei Santi Pietro e Paolo, Mons. Vittorio Francesco Viola, Arcivescovo-Vescovo emerito di Tortona, ha celebrato nella Basilica di San Pietro a Roma, sulla tomba dell'Apostolo Pietro.
"Ho celebrato sulla tomba di Pietro nella festa degli Apostoli: ho ricordato la nostra Chiesa di Marziano, tutti e ciascuno. Con affetto vi benedico." Queste le parole inviate da Mons. Viola ai sacerdoti ed a tutta la Chiesa tortonese.
Il Convegno diocesano del 29 maggio sulla catechesi ha sottolineato, ancora una volta, la centralità della Parola di Dio, letta, meditata, pregata. L’équipe diocesana di Apostolato biblico, dunque, insieme ad un saluto per l’estate che inizia, desidera offrire una traccia di preghiera biblica secondo lo stile della Lectio divina, in attesa di riprendere gli incontri in presenza.
SCARICA IL SUSSIDIO
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (Sap 1,13-15; 2,23-24) Per l’invidia del diavolo la morte è entrata nel mondo.
Dal libro della Sapienza Dio non ha creato la morte e non gode per la rovina dei viventi. Egli infatti ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte, né il regno dei morti è sulla terra. La giustizia infatti è immortale. Sì, Dio ha creato l’uomo per l’incorruttibilità, lo ha fatto immagine della propria natura. Ma per ...
Angelo Galimberti, originario di Verrua Po, sabato 3 luglio, alle ore 10.30, sarà ordinato diacono dall’arcivescovo Mons. Vittorio Viola nella chiesa parrocchiale del suo paese natale. Angelo appartiene alla congregazione della Sacra Famiglia fondata da santa Paola Elisabetta Cerioli e ha emesso la professione perpetua nella Casa Madre a Martinengo, in provincia di Bergamo, lo scorso 19 marzo.
La congregazione nacque a Soncino il 4 novembre 1863 in memoria del figlio della fondatrice, prematuramente deceduto, con l’intento di soccorrere i bambini poveri e orfani. ...
3605 elementi
Pagina 82 di 361: [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]