“Cominciamo oggi un percorso che per dieci mesi faremo insieme per raccontare la bellezza dell’essere famiglia. Ognuno è chiamato a prendersi cura con amore della vita delle famiglie, perché esse non sono un problema, sono sempre un dono e nel guardare avanti sono un’opportunità.” È questo l’invito di Papa Francesco nel video “Camminare insieme”, il primo di 10 video che lo vede protagonista insieme a famiglie di diverse parti del mondo.
Attraverso un percorso di 10 video, a partire dai capitoli dell’Esortazione ...
Come ogni Venerdì Santo siamo invitati a contribuire alla Colletta per la Terra Santa. È un momento ecclesiale di comunione e di solidarietà con la terra di Gesù ed i cristiani che in essa vivono, gesto concreto di carità che rende più vera la nostra partecipazione alla celebrazione della Pasqua. La piccola comunità cristiana che dimora in Medio Oriente e nella Città Santa di Gerusalemme ha sofferto nel 2020, a motivo della pandemia, un isolamento ancor più pesante di quello che abitualmente vive. I cristiani hanno patito la ...
Mercoledì 24 febbraio 2021 la Conferenza Episcopale Italiana, sulla base di una Nota della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (Prot. 96/21 del 17 febbraio 2021), ha offerto alcune indicazioni per aiutare i Vescovi «nel loro compito di valutare le situazioni concrete e di provvedere al bene spirituale di pastori e fedeli» nel vivere la Settimana Santa 2021. Si tratta di suggerimenti che accogliamo adattandoli per la nostra Diocesi come di seguito esposto. Tutte le indicazioni qui offerte hanno come riferimento il quadro normativo definito dai ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (Ger 31,31-34) Concluderò un’alleanza nuova e non ricorderò più il peccato.
Dal libro del profeta Geremìa Ecco, verranno giorni – oracolo del Signore –, nei quali con la casa d’Israele e con la casa di Giuda concluderò un’alleanza nuova. Non sarà come l’alleanza che ho concluso con i loro padri, quando li presi per mano per farli uscire dalla terra d’Egitto, alleanza che essi hanno infranto, benché io fossi loro Signore. Oracolo del Signore. Questa sarà ...
«Crescere sempre nell’amore» sull’esempio di san Luigi Orione TORTONA - Venerdì 12 marzo, nel santuario della Madonna della Guardia, è stato celebrato il ricordo del dies natalis di san Luigi Orione. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal vescovo emerito di Asti, Mons. Francesco Ravinale che nell’agosto del 2019 aveva predicato a Tortona, la novena in preparazione alla festa della Guardia. Sull’altare con lui c’erano il rettore don Renzo Vanoi insieme ad alcuni confratelli della comunità orionina del ...
Gesù è il tempio della nuova alleanza
TORTONA - Mercoledì 10 marzo, in cattedrale, il vescovo ha tenuto la Catechesi Quaresimale, trasmessa in diretta sui media diocesani, dove tanti fedeli, collegati da tutta la diocesi, hanno potuto unirsi in comunione nell’ascolto della riflessione settimanale.
Dopo la lettura del passo di Giovanni (2,13-25), che la liturgia ha proposto nella terza domenica di quaresima, Mons. Viola ha messo in evidenza gli elementi più significativi per comprenderne pienamente il messaggio. Il brano racconta dell’ingresso di ...
Oggi, 19 marzo, si celebra San Giuseppe Patrono della Chiesa Cattolica. Solenntià di San Giuseppe, nell'Anno di San Giuseppe. Per questo motivo Papa Francesco, lo scorso 8 dicembre, ha indetto l'Anno di San Giuseppe. "Al fine di perpetuare l'affidamento di tutta la Chiesa al potentissimo patrocinio del Custode di Gesù, Papa Francesco - si legge nel decreto del Vaticano pubblicato a dicembre - ha stabilito che, dalla data odierna, anniversario del Decreto di proclamazione nonché giorno sacro alla Beata Vergine Immacolata e Sposa del castissimo Giuseppe, fino ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (2Cr 36,14-16.19-23) Con l’esilio e la liberazione del popolo si manifesta l’ira e la misericordia del Signore.
Dal secondo libro delle Cronache In quei giorni, tutti i capi di Giuda, i sacerdoti e il popolo moltiplicarono le loro infedeltà, imitando in tutto gli abomini degli altri popoli, e contaminarono il tempio, che il Signore si era consacrato a Gerusalemme. Il Signore, Dio dei loro padri, mandò premurosamente e incessantemente i suoi messaggeri ad ammonirli, perché aveva compassione del suo popolo e della sua dimora. Ma essi ...
Da settembre, a Voghera, Villa Ferrari ospiterà la “Comunità familiare” realizzata dalla cooperativa Agape. L’educatrice Giulia Silla coordinerà l’attività formativa
Il 4 novembre 2018 si siglava l’“atto fondativo” di Villa Ferrari, il progetto di housing sociale per mamme e bambini, nato per volontà del vescovo Mons. Vittorio Viola e di “Agape”, la Cooperativa Sociale Onlus, sorta nel 2009 come braccio operativo della Caritas di Tortona con la finalità di restituire, attraverso il lavoro, ...
Sul Tabor l’annuncio della gloria pasquale TORTONA - Il brano evangelico di Marco, della seconda domenica di Quaresima, che narra la trasfigurazione di Gesù, è stato al centro della Catechesi tenuta da Mons. Viola mercoledì 3 marzo in cattedrale e molto seguita sui media diocesani, dove è stata trasmessa in streaming. Il vescovo ha spiegato come questo evento avviene in un momento decisivo della vita di Gesù: subito dopo le parole di Pietro che riconoscono il Cristo e il primo annuncio della passione. «Sul monte – ha affermato ...
3484 elementi
Pagina 80 di 349: [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]