Sabato scorso ospite a Genova al Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Ligure GENOVA - Sabato 19 febbraio si è svolta a Genova, l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Ligure, che si occupa anche delle cause di nullità matri moniale della Diocesi di Tortona. Dopo la S. Messa, presieduta dall’arcivescovo di Genova, Mons. Marco Tasca, concelebrata da Mons. Guido Marini e dai sacerdoti del Tribunale, si è tenuta la relazione del Vicario Giudiziale, mons. Mario Novara, durante la quale è stato ricordato mons. ...
Giovedì 3 marzo a Tortona si terrà l’incontro con i referenti di tutti i Vicariati diocesani TORTONA - Sono entrati nel vivo i lavori della Commissione diocesana per il Sinodo che si è riunita per la seconda volta in Curia a Tortona lunedì 21 febbraio. L’incontro, presieduto dal vescovo Mons. Guido Marini, si è aperto, dopo la preghiera, con la riflessione di tutti i partecipanti sul Documento preparatorio, sul messaggio della Conferenza Episcopale Italiana agli operatori pastorali e su altri contributi messi a disposizione da mons. Marco ...
La Messa in cattedrale con la statua del missionario martire, nato a Oliva Gessi«Amare sino alla fine, senza misura, con la carità del cuore di Cristo» TORTONA - Domenica scorsa, in cattedrale, si è svolta la festa diocesana di san Luigi Versiglia, la prima con il vescovo Mons. Guido Marini. Alle ore 16, il pastore diocesano insieme ai sacerdoti concelebranti, don Stefano Calissano, direttore del Centro Missionario Diocesano, don Luca Ghiacci, parroco della Comunità pastorale intitolata al santo che comprende Casteggio, Mairano e Oliva Gessi, mons. Marco ...
Nella chiesa di Santa Maria Canale a Tortona la Messa con gli ordini cavallereschi diocesani «La nostra fede diventi sempre più vita» TORTONA - Martedì 22 febbraio, nella cornice liturgica della festa della Cattedra di San Pietro, il vescovo, Mons. Guido Marini, ha presieduto l’Eucaristia per i membri degli ordini cavallereschi presenti in diocesi, nella storica chiesa di Santa Maria Canale. Gli ordini cavallereschi, nati in seno alla Chiesa e dai Romani Pontefici ordinati secondo le regole emanate dalla Sede Apostolica per custodirne lo spirito e il carisma, ...
TORTONA - Mercoledì 16 febbraio gli impiegati degli Uffici della Curia vescovile, alle ore 9, hanno partecipato alla S. Messa che ogni mese il vescovo celebra nella cappella dell’Episcopio. Nell’omelia, Mons. Marini, riflettendo sulle letture del giorno, ha richiamato l’attenzione sul brano della prima Lettera dell’Apostolo Giacomo che invita ad ascoltare la Parola mettendola in pratica. «Siate di quelli che mettono in pratica la Parola, – dice san Giacomo – e non ascoltatori soltanto, illudendo voi stessi; perché, se uno ascolta la ...
Due conferenze di don Ceriani il 1° e il 3 marzo - “Marzo orionino” 2022 sulle orme di san Marziano TORTONA - Nel 2022 si intrecciano alcuni significativi anniversari per Tortona e per tutta la diocesi: i 1900 anni dal martirio di San Marziano e i 150 anni dalla nascita sia di Don Orione sia del maestro Lorenzo Perosi. Il tradizionale evento tortonese del “Marzo Orionino”, in collaborazione con la Scuola Diocesana di Teologia, propone per le prossime settimane alcune iniziative finalizzate a sottolineare queste ricorrenze centenarie. I primi appuntamenti in ...
Giovedì 17 febbraio 2022, presso il Seminario Arcivescovile di Genova, si è svolto l’incontro di formazione del clero diocesano, aperto anche a Presbiteri e Diaconi che operano nelle altre Diocesi della Regione Ecclesiastica Ligure; la nostra diocesi è stata rappresentata da don Claudio Baldi e da don Maurizio Ceriani. Ha guidato l’incontro Mons. Angelo Lameri, Consultore della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice, professore ordinario di Liturgia e ...
La Parola incontra la vita quotidiana TORTONA - Domenica 20 febbraio, presso il Seminario, un nutrito gruppo di persone si è ritrovato per partecipare all’appuntamento mensile di approfondimento spirituale con la metodo- logia del “Bibliodramma”, promosso da don Fabrizio Pessina, responsabile dell’Ufficio Catechistico e facilitato dai formatori dell’AIB (Associazione Italiana Bibliodramma), Laura Barbi e Manuel Rossi. Il termine “Bibliodramma” significa “Parola in azione”: una storia, con i suoi personaggi, si rende visibile e ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23) Il Signore ti aveva messo nelle mie mani e non ho voluto stendere la mano.
Dal primo libro di Samuèle In quei giorni, Saul si mosse e scese nel deserto di Zif, conducendo con sé tremila uomini scelti d’Israele, per ricercare Davide nel deserto di Zif. Davide e Abisài scesero tra quella gente di notte ed ecco, Saul dormiva profondamente tra i carriaggi e la sua lancia era infissa a terra presso il suo capo, mentre Abner con la truppa dormiva all’intorno. Abisài disse a Davide: «Oggi Dio ti ha ...
Nell’Eucaristia c’è il volto di Gesù
TORTONA - Sabato 12 febbraio, in cattedrale, i gruppi diocesani del Rinnovamento nello Spirito Santo, hanno animato l’adorazione Eucaristica che aveva come tema “L’amore e la misericordia di Dio Padre” ed era la prima di cinque tappe che compongono il percorso del seminario per una rinnovata preghiera di effusione. Tutti gli incontri avranno la caratteristica di “evento giubilare” con la possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria come stabilito dalla penitenzieria ...
3502 elementi
Pagina 48 di 351: [<<20] [<<10] [Prec] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]