PRIMA LETTURA
Dal libro del profeta IsaìaSi rallegrino il deserto e la terra arida,esulti e fiorisca la steppa.Come fiore di narciso fiorisca;sì, canti con gioia e con giubilo.Le è data la gloria del Libano,lo splendore del Carmelo e di Saron.Essi vedranno la gloria del Signore,la magnificenza del nostro Dio.Irrobustite le mani fiacche,rendete salde le ginocchia vacillanti.Dite agli smarriti di cuore:«Coraggio, non temete! Ecco il vostro Dio,giunge la vendetta,la ricompensa divina. Egli viene a salvarvi».Allora si apriranno gli occhi dei ciechie si ...
Prima lettura
Dal libro della Gènesi[Dopo che l’uomo ebbe mangiato del frutto dell’albero,] il Signore Dio lo chiamò e gli disse: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Riprese: «Chi ti ha fatto sapere che sei nudo? Hai forse mangiato dell’albero di cui ti avevo comandato di non mangiare?». Rispose l’uomo: «La donna che tu mi hai posto accanto mi ha dato dell’albero e io ne ho mangiato». Il Signore Dio disse alla donna: ...
E' disponibile per la lettura on line, la nuova edizione del settimanale diocesano "Il Popolo".
Potete leggere il settimanale on line in questa pagina grazie al servizio offerto dalla Redazione de "Il Popolo" e dal Servizio Internet della Diocesi di Tortona.
L’Ufficio per la Pastorale Familiare diocesano organizza “Una domenica con le famiglie” della Diocesi. L’appuntamento è per domenica 1° dicembre, presso il Convento dei Padri Cappuccini di Tortona. Il tema dell’incontro sarà “Quando si teme il conflitto”. Il programma è il seguente: Ore 9 Accoglienza Ore 9.30 Preghiera d’inizio Ore 10 Breve presentazione e sviluppo del tema della giornata Ore 10.30 Laboratori di dialogo di coppia Ore 12 Santa Messa Ore 13 Pranzo Ore 14.30 Ripresa dei laboratori Ore 16.30 ...
Inizio nuovo anno liturgico Ciclo "A" (si legge sopratutto il vangelo secondo Matteo)
Prima lettura
Dal libro del profeta IsaìaMessaggio che Isaìa, figlio di Amoz, ricevette in visione su Giuda e su Gerusalemme.Alla fine dei giorni,il monte del tempio del Signoresarà saldo sulla cima dei montie s’innalzerà sopra i colli,e ad esso affluiranno tutte le genti.Verranno molti popoli e diranno:«Venite, saliamo sul monte del Signore,al tempio del Dio di Giacobbe,perché ci insegni le sue viee possiamo camminare per i ...
Il tifone Haiyan che ha colpito negli ultimi giorni le Filippine, ha lasciato dietro di sé, secondo fonti Caritas, decine di migliaia di morti, feriti, dispersi, probabilmente con numeri molto superiori alle stime attuali. Il disastro si configura pertanto come “un’emergenza umanitaria di massa”, di altissimo livello per devastazione e complessità, vista l’alta densità della popolazione e la vastità del territorio colpito. Moltissime regioni interne non sono ancora state raggiunte dai soccorritori, cosa che fa pensare e rafforza la ...
La domenica di Cristo Re è l’appuntamento annuale che richiama l’attenzione dei fedeli sul ruolo ecclesiale e sociale dei nostri sacerdoti e sulle Offerte destinate al loro sostentamento. È una Giornata Nazionale che si celebra nelle parrocchie italiane da ormai 25 anni.
Destinate all’Istituto Centrale Sostentamento Clero, queste offerte sono uno strumento perequativo e di solidarietà nazionale scaturito dalla revisione concordataria del 1984, per sostenere l’attività pastorale dei 37 mila sacerdoti diocesani. Infatti, da più di 25 ...
Lunedì 25 novembre, alle ore 21, al Centro Mater Dei di Tortona, si terrà il terzo incontro di catechesi biblica con don Claudio Doglio, insegnante alla Facoltà Teologica di Milano.
Il tema della serata sarà “Rut, un Abramo al femminile che sa amare (Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo)”. Gli appuntamenti, poi, si interromperanno nei mesi di dicembre e gennaio e riprenderanno martedì 18 febbraio 2014.
Il secondo appuntamento del ciclo formativo per l’anno 2013-2014, dedicato ai Diaconi permanenti, si terrà domenica 24 novembre, festa di Cristo Re, alle ore 15.30, presso il Seminario Diocesano. Il tema sarà “Il diaconato permanente in Diocesi: memoria di un cammino e riflessioni sul presente” e a parlarne sarà il Diacono vogherese Luigi Ermano.
Prima lettura
Dal secondo libro di SamuèleIn quei giorni, vennero tutte le tribù d’Israele da Davide a Ebron, e gli dissero: «Ecco noi siamo tue ossa e tua carne. Già prima, quando regnava Saul su di noi, tu conducevi e riconducevi Israele. Il Signore ti ha detto: “Tu pascerai il mio popolo Israele, tu sarai capo d’Israele”».
Vennero dunque tutti gli anziani d’Israele dal re a Ebron, il re Davide concluse con loro un’alleanza a Ebron davanti al Signore ed essi unsero Davide re d’Israele.
Salmo ...
3633 elementi
Pagina 324 di 364: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 [Succ] [10>>] [20>>]