PRIMA LETTURA (2Sam 7,1-5.8-12.14.16) Il regno di Davide sarà saldo per sempre davanti al Signore. Dal secondo libro di Samuèle Il re Davide, quando si fu stabilito nella sua casa, e il Signore gli ebbe dato riposo da tutti i suoi nemici all’intorno, disse al profeta Natan: «Vedi, io abito in una casa di cedro, mentre l’arca di Dio sta sotto i teli di una tenda». Natan rispose al re: «Va’, fa’ quanto hai in cuor tuo, perché il Signore è con te». Ma quella stessa notte fu rivolta a Natan questa parola del Signore: ...
Alcuni anni fa, nel giorno di Natale, andai – come facevo di frequente – al cimitero di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, sulla tomba di un bambino a me molto caro, che il Signore aveva chiamato con sé. Era nel primo pomeriggio, quando le famiglie sono ancora in casa attorno alla tavola del pranzo di Natale, alle prese con panettone e spumante, mandarini e cartelle della tombola. Notai che, non distante da me, c’era un uomo anziano. Stava seduto, da solo, su una sedia che evidentemente si era portato da casa. La tomba era quella della moglie, mancata da pochi ...
Domani, venerdì 22 dicembre, il Vescovo Mons. Vittorio Viola presiederà la celebrazione penitenziale in preparazione al Natale. L’appuntamento, rivolto a tutti i fedeli, è in cattedrale a Tortona alle ore 21.
TORTONA - “Il ritiro è sempre un momento di grazia”. Così ha aperto la sua meditazione il sacerdote orinino don Achille Morabito giovedì 14 dicembre in Seminario alla mattinata di spiritualità per sacerdoti e diaconi. E ha continuato: “Anche rivedere il volto di un confratello e stringere una mano è formazione permanente, perché in ogni evento la Provvidenza di Dio ci comunica qualcosa. È un momento di grazia perché il Signore ci sorprende sempre”. Il testo di riferimento per la meditazione è ...
“Siamo in attesa del Signore” TORTONA - “Siamo in attesa, carissimi. In attesa del ritorno del Signore. Questo aprire il cuore all’incontro con lui è la condizione migliore per l’uomo che cerca Dio ed è cercato da Dio”. Queste le prime parole rivolte dal vescovo Vittorio Viola ai giovani provenienti da tutta la Diocesi, riunitisi numerosi nella cattedrale di Tortona lo scorso venerdì sera, per il tradizionale incontro natalizio. La serata, organizzata dal Servizio per la Pastorale Giovanile, è stata animata dal Coro Giovani ...
Don Sergio Cusinato amministratore a Cegni Con Decreto del 7 dicembre 2017 il Vescovo Mons. Vittorio Viola ha nominato il sacerdote don Sergio Cusinato, nato a Conselve (PD) il 27 giugno 1941 e ordinato presbitero il 1° luglio 1967, amministratore parrocchiale e legale rappresentante della Parrocchia dell’Assunzione di Maria Vergine in Cegni di Santa Margherita Staffora.
Il Museo di Arte Sacra Diocesano resterà chiuso per le festività natalizie da sabato 23 dicembre. Riaprirà da sabato 6 gennaio, nel fine settimana, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Il Vescovo di Tortona Mons. Vittorio Francesco Viola insieme al presbiterio della Diocesi annunciano il ritorno alla casa del Padre del sacerdote Can. Romeo Stefano Gardella. Tutta la Diocesi è unita nella preghiera al fratello del sacerdote ed alla sua famiglia. Don Gardella era nato il 21 gennaio del 1947 ed era stato ordinato nel 1972. Era da molti anni parroco della Parrocchia di S. Matteo in Tortona, oltre che Vicario Foraneo e Canonico della Cattedrale. La Diocesi si riunirà in preghiera per il Santo Rosario questa sera, mercoledì 20 dicembre, alle ore 19 ...
Si è tenuto giovedì 14 dicembre in Seminario, l'incontro mensile dei Sacerdoti. Questo mese l'incontro è stato dedicato alla riflessione spirituale ed alla preghiera dei sacerdoti insieme al Vescovo Mons. Vittorio Francesco Viola. Ha predicato il ritiro il sacerdote don Achille Morabito. Mettiamo a disposizione il testo della sua riflessione. Potete scaricarlo da QUESTO LINK.
In molte occasioni Papa Francesco ha fatto sentire la sua voce in difesa del diritto al lavoro, ricordandoci che senza lavoro non c’è dignità. «La dignità e le tutele – ha detto nel videomessaggio ai partecipanti alla 48ª settimana sociale dei cattolici italiani – sono mortificate quando il lavoratore è considerato una riga di costo del bilancio, quando il grido degli scartati resta ignorato». Anche una legge che non tutela il bene primario del posto di lavoro non sfugge a questa logica, finendo per tradire la sua missione ...
3615 elementi
Pagina 196 di 362: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]