L'Ufficio Beni Culturali partecipa alla Settimana della Cultura di Genova
I restauratori genovesi aderenti all'Unione Artistico e Tradizionale del CNA Provincia di Genova grazie alla promozione della Camera di Commercio cittadina e al patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e delegazione FAI genovese, propongono per il secondo anno, in concomitanza con la Settimana della Cultura indetta dal Ministero dei Beni Culturali (14-20 aprile 2012), un calendario di incontri informarivi e di aggiornamento per gli addetti ai lavori ed esteso al piu' vasto pubblico, sulle tematiche del restauro, conservazione e valorizzazione del patrimonio documentario e artistico. Tema di questa seconda edizione è infatti CARTE E PERGAMENE : dal documento d'archivio alla documentazione fotografica ai manufatti d'arte in cartaceo e pergamenaceo.
Sedi Museali coivolte nell'iniziativa il Museo Diocesano di Genova , il Museo della Carta e il Comune di Mele , la Fondazione Ansaldo , la Sezione Conservazione della Civica Biblioteca Berio , l 'Archivio del Comune di Genova , e con la gradita partecipazione del Polo Culturale Diocesano Tortonese che esporra' le proprie significative esperienze maturate al merito in questi anni. Particolarita' significativa della manifestazione è la partecipazione e il raffronto tra le diverse competenze , dal Conservatore di Museo allo studioso d'Archivio al restauratore. Chiude la settimana il momento dedicato al restauro, studio e recupero in fondi d' archivio di manoscritti musicali con il concerto di brani inediti e rari del sette e ottocento ligure per organo. Fondamentale anche per quest'anno il supporto e la condivisione organizzativa e promozionale del FAI delegazione di Genova sensibile per vocazione alle tematiche di conservazione e rivalutazione del patrimonio culturale.
Data: 30/03/2012