4 Agosto - Inaugura la mostra al Museo d'Arte Sacra di Rocchetta Ligure - Il Trittico di Agneto restaurato
Per l’estate 2011 l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona, unitamente alla Comunità Montana “Terre del Giarolo” , al Comune di Rocchetta Ligure, al Lions Club Borghetto e d’intesa con la Soprintendenza per i Beni Storico Artistici del Piemonte, organizza presso il Museo d’Arte Sacra delle Valli Borbera e Spinti una nuova esposizione temporanea, che vedrà come protagonista il "Trittico di Agneto".
Si tratta di un dipinto su tavola proveniente dalla chiesa di Sant’Andrea Apostolo in Agneto, piccolo borgo nel Comune di Carrega Ligure in alta Val Borbera. Il trittico rappresenta “Sant’Andrea tra San Sebastiano e San Rocco” ed è un’opera dell’inizio del XVII secolo. Elementi aristocratici con riferimenti a prototipi colti, come la ricerca anatomica ed il colorismo, si mescolano ad elementi plebei in questo capolavoro firmato Giovanni Burattino.
Il dipinto, che versava in pessime condizioni di conservazione, è stato restaurato, grazie a un contributo ministeriale, dal laboratorio Cesare Pagliero di Savigliano, ed ora viene restituito alla Valle per essere esposto in Museo.
L’evento si pone in diretta linea di continuità con la mostra dello scorso anno, che ha visto come protagonista il dipinto di Felice Giani, e si inserisce nel programma di valorizzazione del patrimonio diocesano.
L’inaugurazione è prevista per giovedì 4 agosto alle ore 17,30.
Il Museo resterà aperto nei fine settimana – sabato e domenica - dal 6 agosto all'11 settembre 2011, dalle ore 15 alle ore 19; apertura straordinaria il 15 agosto. Per informazioni tel. 0143 90960/0131.816609.
Data: 26/07/2011