Diocesi di Tortona
Home
cerca:
Giovedì, 28 Settembre 2023
Il Vescovo

Navigazione

 


Ultime Notizie


La DiocesiLa CuriaOrganismi PastoraliVicariati e Parrocchie

Lettera Pastorale 2022

VIENI E VEDI

Notizie - Il 29 luglio la Messa alla Guardia di Tortona prima della partenza per la GMG

«La vita con Gesù è meravigliosa»

TORTONA - Il santuario della Madonna della Guardia era pieno di volti sorridenti, esuberanti e felici di giovani e giovanissimi, molti non ancora maggiorenni, pronti a partire con il loro zaini verso Lisbona per un appuntamento che per tutti sarà indimenticabile. Sabato 29 luglio alle ore 17.30 i “pellegrini” della diocesi, in partenza per la Giornata Mondiale della Gioventù, si sono dati appuntamento ai piedi della Madonna per affidare a Lei il loro viaggio.

Ad accoglierli il vescovo che ha celebrato la S. Messa e che ha pregato con loro il Signore per questa esperienza dalla quale torneranno sicuramente “cambiati”.

Incontreranno coetanei giunti da tutto il mondo e, insieme a Papa Francesco, pregheranno e ascolteranno la Parola di Dio e, soprattutto, capiranno che solo Lui è capace di fare grandi cose e di rendere la loro vita “meravigliosa”.
Mons. Marini nell’omelia ha augurato a ciascuno dei partecipanti di poterlo capire davvero, perché «nella misura in cui nel nostro cuore abita la fede, cioè abita la relazione con il Signore Gesù, allora, la vita è meravigliosa».
«Chiediamo tutti, – ha detto – che adesso e nei giorni che vi attendono, voi possiate ascoltare questo, capirlo, introdurlo nel cuore, farne l’esperienza vera, viva che la vita è meravigliosa, perché noi abbiamo la fede e perché Gesù è al centro della nostra vita». Il Pastore diocesano, che vuole davvero bene alle sue “pecore”, ha augurato loro di poter sperimentare il dono della fede «perché in virtù della fede, noi siamo in relazione con il Signore, che ci ama appassionatamente e che vuol farci sperimentare l’amore in tutto ciò che viviamo».
In virtù della fede, infatti, è possibile «vivere questo amore che appassiona, che fa palpitare il cuore, che fa brillare gli occhi, che trasforma il volto rendendolo più bello, che riempie di gioia la vita». Mons. Marini, ricordando il tema della GMG basato sul passo del vangelo di Luca che racconta della visita della Madonna a Santa Elisabetta, ha sottolineato come la fretta di Maria scaturisca da un cuore pieno di fede che “scoppia di carità”. La fede, ha detto, «è il segreto della vita veramente riuscita, della bellezza dell’esistenza, della pienezza del nostro cuore, della meraviglia di ogni nostra giornata».

Al termine della celebrazione, animata dalle voci squillanti degli improvvisati coristi, e alla quale era presente anche la sindaca di Voghera Paola Garlaschelli, Mons. Marini ha invocato su tutti la benedizione del Signore e l’intercessione di san Luigi Orione e ha ringraziato don Cristiano Orezzi, responsabile della Pastorale Giovanile diocesana, che ha seguito la preparazione della GMG e accompagna i ragazzi a Lisbona, insieme ai confratelli don Francesco Larocca, provicario generale, don Daniele Lottari, don Renzo Vanoi, don Eustace Diala e padre Raju Sandur.
Poi il vescovo ha salutato e abbracciato singolarmente ogni ragazzo per augurargli buon viaggio e per fargli capire il bene che vuole a ciascuno. Dal piazzale del santuario i 4 pullmann con a bordo i 190 giovani, i sacerdoti e alcune suore sono partiti alla volta del Portogallo, dove in queste ore stanno vivendo la loro “meravigliosa” avventura.

Da oggi anche sulla pagina Facebook del nostro settimanale Il Popolo potremo trovare foto e video direttamente da Lisbona.

Daniela Catalano

Data: 03/08/2023



Archivio Notizie: Il 29 luglio la Messa alla Guardia di Tortona prima della partenza per la GMG

Stampa
Stampa

Area Riservata

:
:

Calendario
«Settembre 2023»
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930
Diocesi: 30. Apertura dell’Anno Pastorale 2023-2024
 

Mese corrente


Riepilogo: Settembre 2023

 


©2010 - Diocesi di Tortona

Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! Powered by NetGuru Energized by LamorfaLAB