Diocesi
XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Diocesi
Riprende l’Adorazione Eucaristica nella nostra cattedrale
Diocesi
Festa di fine estate dell’A.C. e della Pastorale Giovanile
Dal 24 al 28 luglio il pellegrinaggio a Lourdes guidato dal vescovo.
Con le dame, i barellieri, i malati e i fedeli ai piedi della Madonna
TORTONA - Da lunedì 24 a venerdì 28 luglio si svolgerà il tradizionale pellegrinaggio diocesano a Lourdes, organizzato dalla Sezione dell’O.F.T.A.L. (Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes) della Diocesi di Tortona.
La Segreteria dell’associazione, che è guidata dal presidente Carlo Cebrelli, ci introduce nello spirito che animerà le giornate lourdiane e che, da sempre, caratterizza i viaggi alla Grotta dove è apparsa la “Bella Signora”.
Ancora pochi giorni e la nostra attesa sarà finita: partiremo per la meta che tanto desideriamo, la nostra Lourdes, la nostra Grotta.
Quando la Madonna, l’Immacolata Concezione, per la prima volta ci invita da Lei, quasi tutti pensiamo che sia per una sola volta. Ben presto, però, ci accorgiamo che le volte si susseguono perché qualche cosa in noi ci spinge a ritornare: forse una necessità, forse una promessa o semplicemente un desiderio... e si ritorna.
Quando si varca il cancello e si attraversa l’Esplanade, già si avverte qualcosa di emozionante che ci estranea da ciò che è il nostro quotidiano. Alla Grotta lo sguardo si fissa su quella statua bianca che porta una fusciacca azzurra e al braccio una corona del Rosario... ma gli occhi non vedono la statua... si pensa alla Madonna che ha parlato alla dolcissima Bernadette e che ora ha qualcosa da dire a noi.
Noi tante cose diciamo a Lei: chiediamo, ringraziamo e preghiamo, ci commoviamo e ancora preghiamo, a volte il momento è talmente intimo ed emozionante che il cuore batte più forte e gli occhi si riempiono di lacrime.
Lei poche cose dice a noi ma noi le sentiamo risuonare nel cuore: vieni, prega, bevi, lavati, prega, ritorna, spera, prega, ti aiuterò ma tu prega, ti proteggerò, ti accarezzerò... e tu prega. È bello ricordare quanto siano di stimolo le parole del nostro San Luigi Orione: “Ave Maria e avanti! Con la Madonna al fianco nulla abbiamo da temere”.
E noi preghiamo, insistentemente, cerchiamo le carezze di Maria e ci sentiamo scaricati dei pesi che ci tormentano, ci sentiamo più sereni, perché il cuore si colma di buoni sentimenti.
Il tornare a Lourdes non è un’abitudine, ma è una necessità, perché a Lourdes il cuore sta bene... e preghiamo.
Lunedì 24 luglio tutti noi che partecipiamo al pellegrinaggio diocesano – 210 persone – ci metteremo in viaggio di prima mattina su quattro bus e nel pomeriggio un numeroso gruppo in aereo.
Prima di cena ci riuniremo e saremo al completo. Il nostro è un pellegrinaggio diocesano e vede sempre la presenza del vescovo.
Mons. Guido Marini nelle celebrazioni sarà coadiuvato da dieci sacerdoti, un frate cappuccino e saranno con noi anche alcune suore. Dopo le limitazioni sanitarie degli scorsi anni, avremo con noi anche trenta malati che saranno ospitati nella struttura denominata “Accueil Marie Saint Frai”.
Ovviamente saranno presenti alcuni medici e numeroso personale, dame e barellieri, che garantiranno totale costante assistenza.
Ci è gradito pubblicare il programma quotidiano per informarvi di come si svolgeranno le nostre giornate di preghiera in cui, certo, ricorderemo anche tutti voi cari amici che sarete a casa: le nostre preghiere si incrocino con le vostre.
La cara Madonna, l’Immacolata Concezione, ci conceda la gioia di vivere a pieno queste giornate di grazia.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
Programma del viaggio della Sezione Tortona/Voghera
Lunedì 24 luglio 2023
05.30 - 06.00: Partenza dei bus - Viaggio diurno per Lourdes
Martedì 25 luglio 2023
08.30 - 10.00: S. Messa di apertura pellegrinaggio e cerimonia di accoglienza e apertura pellegrinaggio (St. Bernadette coté Carmel)
10.30: Saluto alla Grotta e accensione del cero, a seguire foto del Pellegrinaggio
14.15 - 15.45: Penitenziale e Confessioni di tutto il pellegrinaggio (St. Bernadette coté Carmel)
17.00 - 18.00: Processione Eucaristica (S. Pio X al centro)
21.15-22.15: Recita del S. Rosario del Pellegrinaggio (Prateria o Cappella St. Joseph)
Mercoledì 26 luglio 2023
06.00: Via Crucis del personale (Calvario)
09.30 - 11.00: S. Messa Internazionale (Basilica S. Pio X al centro)
16.00 - 17.00: Via Crucis per malati e pellegrini (Prateria o Cappella St. Joseph)
17.15 - 17.45: Passaggio alla Grotta
18.00: Recita del S. Rosario alla Grotta in diretta su TV2000
21.00: Processione Mariana Flambeaux
Giovedì 27 luglio 2023
08.30- 09.30: S. Messa alla Grotta
14.00: Gesto dell’acqua (Piscine)
16.30 -17.30: Chiusura Pellegrinaggio e considerazioni (St. Bernadette coté Carmel)
Venerdì 28 luglio 2023
06.00 - 06.30: Partenza dei bus con viaggio diurno di ritorno
Data: 21/07/2023
Archivio Notizie: L’O.F.T.A.L. parte per la grotta di Massabielle