Beni Culturali
Itinerario su Cristierna di Danimarca e chiese aperte con i volontari
TORTONA - Domenica 7 ottobre l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona propone un itinerario guidato in città dedicato a Cristierna di Danimarca e, in contemporanea, in collaborazione con le diverse realtà di volontariato diocesano, l’apertura della chiesa di Santa Giustina a Torre Garofoli, dell’abbazia di Santa Maria a Rivalta Scrivia e della chiesa di Santa Maria a Pontecurone.
Al Museo Diocesano è stata inaugurata lo scorso 21 settembre la mostra artistico-documentaria “Cristierna di Danimarca, signora di Tortona nell’epoca spagnola”, il 7 ottobre sarà possibile seguire l’itinerario guidato “Dalla mostra ai luoghi di Cristierna”: visita alla mostra, spostamento a piedi nel centro storico di Tortona alla scoperta dei luoghi che rimandano alla carismatica Signora che vi regnò nel XVI secolo (cattedrale e chiesa di Santa Maria di Loreto).
Per chi volesse partecipare il ritrovo è al Museo Diocesano alle ore 16.30, durata di circa un’ora e mezza, costo 5 euro a persona.
Prenotazione consigliata entro venerdì 5 alle ore 12.
Per info e prenotazioni si prega di contattare l’Ufficio Beni Culturali (mail: beniculturali@diocesitortona.it/; tel. 0131.816609; info sulla mostra al sito www.cittaecattedrali.it, sezione eventi).
Accompagnati dai volontari diocesani sarà invece possibile visitare gratuitamente le chiese di Santa Giustina a Torre Garofoli e l’abbazia di Rivalta Scrivia, anch’esse inserite nell’itinerario dedicato a “Cristierna di Danimarca, signora di Tortona nell’epoca spagnola”.
Domenica 7, dalle 15 alle 17, visite guidate con i volontari dell’Associazione SIPBC (Delegazione Tortonese) e degli Amici di Rivalta.
Fuori dall’itinerario dedicato a Cristierna, ma inserita tra gli edifici che vengono valorizzati grazie alle aperture con i volontari diocesani, anche la chiesa di Santa Maria a Pontecurone sarà aperta domenica 7 in concomitanza con la festa di “Autunniamo”. In Santa Maria alle ore 16.30 sarà possibile ascoltare i canti eseguiti dal Coro della Parrocchiale San Luigi Orione, mentre è programmata per le ore 17 la visita guidata della Collegiata con i volontari dell’associazione “Il Paese di Don Orione”.
Data: 03/10/2018