Diocesi di Tortona
Home
cerca:
Giovedì, 23 Marzo 2023
Il Vescovo

Navigazione

 


Ultime Notizie


La DiocesiLa CuriaOrganismi PastoraliVicariati e Parrocchie

Lettera Pastorale 2022

VIENI E VEDI

Notizie - Esercizi spirituali per Sacerdoti

Il Presbitero nel Concilio Vaticano II

1/preti 4.jpgVARAZZE - C’era il vento e il mare. Era d’inverno e una casa bellissima e accogliente.
Due Vescovi con 20 confratelli che costituivano una piccola comunità in ascolto e preghiera.
È questa la sintetica istantanea del corso di esercizi spirituali per sacerdoti che la Diocesi ha organizzato dall’8 al 13 gennaio a Varazze, presso la Casa dei Fatebenefratelli.

Il primo Vescovo era Mons. Vittorio Viola che ha presieduto le liturgie e condiviso con tutti i presenti i momenti di riflessione.
L’altro vescovo Mons. Carlo Ghidelli, emerito di Lanciano-Ortona, a cui è stato affidato il compito della predicazione degli esercizi.

Attraverso le sue parole e la sua testimonianza, si è potuto ripercorrere quanto nei documenti del Concilio Vaticano II si dice intorno al ministero presbiterale, meditando i passaggi fondamentali a partire dalla Presbiterorum ordinis.

Lo schema delle giornate era quello classico di un corso di esercizi.

La preghiera comune della Liturgia delle ore, opportunamente solennizzata dai canti dei salmi, due meditazioni: una al mattino e una al pomeriggio; la celebrazione eucaristica e l’adorazione nel tardo pomeriggio, conclusa con la benedizione eucaristica.
Mons. Ghidelli, da esperto del Concilio, ne ha richiamato l’importanza toccando tutti gli aspetti più significativi della spiritualità sacerdotale in vista della missione perché il mondo non sia condannato ma sia salvato.
A introduzione ha riportato quanto disse Paolo VI nel discorso pronunciato all’inizio della seconda sessione del Concilio: “Sappia il mondo: la Chiesa guarda ad esso con profonda comprensione, con sincera ammirazione e con schietto proposito non di conquistarlo, ma di valorizzarlo; non di condannarlo, ma di confortarlo e di salvarlo”.
Il presbitero si colloca in questo stile: conformato a Cristo, servo, casto, povero per portare al mondo il lieto annuncio della salvezza, con la sua testimonianza umile e generosa.

Le omelie della celebrazione eucaristica hanno invece seguito la proposta liturgica del lezionario feriale che vedeva in settimana il primo capitolo del Vangelo di Marco, che presentava l’inizio dell’attività di Gesù a Cafarnao, con la chiamata dei primi discepoli, lungo il mare e le prime guarigioni miracolose.

La preparazione biblica di Mons. Ghidelli ha aiutato a comprendere il senso profondo delle parole del Vangelo e a viverlo nella vita presbiterale perché la parola del Vangelo non resti lettera morta, ma produca frutti abbondanti per il ministero.

Don Claudio Baldi

Data: 18/01/2017



Archivio Notizie: Esercizi spirituali per Sacerdoti

Stampa
Stampa

Area Riservata

:
:

Calendario
«Marzo 2023»
LuMaMeGiVeSaDo
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Mese corrente


 


©2010 - Diocesi di Tortona

Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! Powered by NetGuru Energized by LamorfaLAB