Diocesi di Tortona
Home
cerca:
Venerdì, 09 Giugno 2023
Il Vescovo

Navigazione

 


Ultime Notizie


La DiocesiLa CuriaOrganismi PastoraliVicariati e Parrocchie

Lettera Pastorale 2022

VIENI E VEDI

Notizie - La solennità della Madonna della Guardia
La solennità della Madonna della Guardia

 “Noi vogliam Dio Vergine Maria!”: questo verso del canto è il riassunto di quanto è stata la solennità della Madonna della Guardia, lunedì 29 agosto, nella Basilica Santuario di Tortona che ha visto accorrere numerosi figli e figlie della Piccola Opera della Divina Provvidenza di San Luigi Orione.

La novena in preparazione alla festa è stata predicata dai Vescovi Mons. Vittoria Viola di Tortona, Mons. Gabriele Mana di Biella e degli orionini Mons. Enemesio Angelo Lazzaris del Brasile e don Aurelio Fusi Direttore Provinciale. I temi emersi nelle predicazioni sono stati incentrati sulla figura della Vergine Maria nella sua totale disponibilità ed abbandono alla volontà del Figlio suo e pertanto questi atteggiamenti vogliono essere incoraggiamento anche nella nostra vita per essere veri discepoli del Signore.

Il giorno 29 agosto, la casa di Maria e di San Luigi O-rione non è mai stata lasciata incustodita dalla presenza di numerosissimi fedeli che hanno preso parte alle varie celebrazioni eucaristiche o sono passati per sostare ed elevare una preghiera di intercessione alla Vergine.

Al mattino, dopo le celebrazioni presiedute dal direttore orionino di Genova don Alessandro D’Acunto e dal parroco della Cattedrale don Claudio Baldi, il Superiore Generale ha presieduto la Santa Messa di anniversario dei Giubilei Sacerdotali e Religiosi, una “messa di Famiglia” in cui questi anniversari sono significato della fedeltà alla propria vocazione per il bene della Chiesa e della Congregazione.

Il solenne Pontificale dell’Apparizione è stato presieduto da Sua Eminenza il Cardinale Velasio De Paolis, presidente emerito degli Affari Economici della Santa Sede che nella riflessione ha ribadito che “senza la fede siamo nelle tenebre invece la fede è luce, come ci ricorda Papa Francesco, è quella luce che illumina nelle profondità e ci fa cogliere il significato più profondo del nostro essere cristiani: Don Orione né è stato promotore”.

Nel pomeriggio, dopo le Sante Messe del direttore provinciale don Aurelio Fusi e del nostro Vescovo Mons. Viola, si è snodata la processione alla Cattedrale.

Quest’anno con un tono particolare, volendo vivere l’Anno Santo della Misericordia tutti sono entrati per la “Porta Santa”: è stato un momento di grazia entrare da quella “porta del Signore per ottenere misericordia”.

Al rientro in Santuario è stata impartita la Benedizione Eucaristica.

Al termine il nuovo Superiore Generale P. Tarcisio Vieira, con voce commossa, ha detto con forza: “Questo è proprio ciò che voleva Don Orione: grazie Padre fondatore per averci donato questa festa.

Dobbiamo camminare sempre sulle orme della carità verso i fratelli, sicuri che un giorno ci incontreremo nel suo Regno con Don Orione ed ora non ci resta che dire: Ave Maria e avanti”.

Le ultime due celebrazioni sono state presiedute dal Vescovo orionino Mons. Lazzaris e dal rettore don Renzo Vanoi.

Il momento dei fuochi artificiali ha dato termine alla giornata di festa.

Nella mattina di martedì 30 è stata concelebrata la Santa Messa per i benefattori defunti.

Fabio Mogni

 

Data: 05/09/2016



Archivio Notizie: La solennità della Madonna della Guardia

Stampa
Stampa

Area Riservata

:
:

Calendario
«Giugno 2023»
LuMaMeGiVeSaDo
   123
Diocesi: 3. Mandato agli animatori
4
Diocesi: 4. Convegno dei catechisti
5
Diocesi: 5. Anniversario di San Versiglia
67891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Mese corrente


Riepilogo: Giugno 2023

 


©2010 - Diocesi di Tortona

Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! Powered by NetGuru Energized by LamorfaLAB