Diocesi di Tortona
Home
cerca:
Lunedì, 20 Marzo 2023
Il Vescovo

Navigazione

 


Ultime Notizie


La DiocesiLa CuriaOrganismi PastoraliVicariati e Parrocchie

Lettera Pastorale 2022

VIENI E VEDI

Notizie - Ultima tappa del corso di Pastorale Familiare con il dott. Rossi

TORTONA - Domenica 8 maggio, presso la sede del Seminario Vescovile, si è tenuta la quarta e ultima giornata del corso “Percorsi sull’educazione dell’affettività e della sessualità”, organizzato dalla Commissione per la Pastorale Familiare della Diocesi e guidato da Raffaello Rossi, direttore del Centro di consulenza familiare, psicopedagogica e relazionale di Bologna.

Erano presenti operatori di pastorale familiare e giovanile, diaconi, insegnanti di religione, catechisti e genitori che hanno potuto usufruire di un servizio di animazione per i bambini.

L’incontro ha preso in esame le funzioni genitoriali, non nel semplice significato di “mettere al mondo dei figli” e neppure “dare cure a chi ne ha bisogno”, ma nel fornirsi di uno spazio mentale e relazionale dove un figlio possa nascere e lentamente sentirsi se stesso perché autonomo in tutti gli aspetti della vita.

Un modo per capire la complessità e la vastità di ciò che è definita “genitorialità” è analizzare le sue funzioni o, meglio, i suoi modi di esprimersi.

Possiamo così, in modo semplicistico e sintetico, suddividere una funzione affettiva, protettiva, regolativa, e di reverié intesa come la capacità di entrare in empatia con i figli prevenendone le necessità.
Le citate funzioni si applicano al percorso di educazione alla sessualità che non si limitano semplicemente alla funzione riproduttiva o alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, ma si estendono alla funzione identificativa come senso di sé nel tempo e a quella comunicativa, intesa come educazione alla relazione di coppia, paradigma delle relazioni affettive.

Con l’aiuto di alcuni spezzoni di due film (“Genitori e figli: agitare bene prima dell’uso,” G. Veronesi, 2010; “Mine vaganti”, F. Özpetek, 2010) sono poi stati esaminati due esempi di genitorialità legata all’educazione affettiva e sessuale e i partecipanti, suddivisi in gruppi, hanno potuto confrontarsi sull’intervento dei genitori delle pellicole cinematografiche per poi condividere le osservazioni collegialmente.

Ciò ha dato occasione a Raffaello Rossi di fornire alcuni suggerimenti di ordine pratico.

L’incontro è terminato alle 18.30 con l’intenzione di dare seguito in un prossimo futuro all’interessante corso.

Cristina Bertin

Data: 11/05/2016



Archivio Notizie: Ultima tappa del corso di Pastorale Familiare con il dott. Rossi

Stampa
Stampa

Area Riservata

:
:

Calendario
«Marzo 2023»
LuMaMeGiVeSaDo
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Mese corrente


 


©2010 - Diocesi di Tortona

Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! Powered by NetGuru Energized by LamorfaLAB