Chiese Aperte e Giornate dei Musei Ecclesiastici al Museo Diocesano
Domenica 8 marzo l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona, in collaborazione con la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC), Delegazione del Tortonese, per l’appuntamento mensile con “Chiese Aperte”, apre le porte della Cattedrale e della chiesa di San Rocco, dalle ore 15.30 alle 17.30, per una visita guidata con il personale volontario.
Si ricorda che è possibile anche visitare il Museo Diocesano d’Arte Sacra che la domenica è aperto dalle ore 15.30 alle 18.30. Per maggiori informazioni si può contattare l’Ufficio Beni Culturali (Tel. 0131.816609; mail: benicultuali@diocesitortona.it).
Questa settimana l’Ufficio Beni Culturali congiuntamente al Comune di Tortona promuove alcuni significativi appuntamenti culturali, pensati per offrire un approfondimento storico attorno al culto di San Marziano, patrono della città.
Giovedì 5 marzo, alle ore 17.00, la Biblioteca civica ospiterà la conferenza di Giuseppe Decarlini e don Maurizio Ceriani su “Un vescovo giunto dalla corte reale.Giseprando e lo sviluppo del culto di S. Marziano”.
Sabato 7 e domenica 8 marzo Il Museo Diocesano d’Arte Sacra aderisce alle Giornate AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani): sabato alle ore 17.00 nella sala del Seminario Alberto Crosetto, funzionario della Soprintendenza Archeologica del Piemonte, terrà una conferenza su “Il Velo della Storia. Tracce archeologiche di chiese scomparse a Tortona”; domenica ingresso gratuito per i visitatori del Museo dalle ore 15,30 alle ore 19.
Sempre domenica 8 in collaborazione con la Società Italiana per la Protezione dei Beni
Culturali (SIPBC), Delegazione del Tortonese, sarà messo a disposizione dei
visitatori della Cattedrale e dell\'Oratorio di San Rocco un servizio di visite
guidate attraverso personale volontario (dalle ore 15,30 alle ore 17,30).
Inoltre la necessità di trasmettere la conoscenza dell’originale patrimonio culturale locale e coltivare nelle giovani generazioni il senso di appartenenza ad una comunità troverà occasione di esprimersi nell’intenso programma educativo-didattico proposto da Biblioteca civica e Museo Diocesano.
Infatti, da martedì 3 a giovedì 5 marzo, dalle 9.00 alle 17.00, presso la Biblioteca civica saranno proposti (su prenotazione delle scuole) ilaboratori di lettura animata per bambini/e “San Marziano, il difensore della Città”; venerdì 6 marzo - giorno festivo per le scuole proprio in onore del santo patrono - dalle 9.00 alle 12.00, presso il Museo Diocesano sarà offerto il laboratorio didattico per bambini/e con visita guidata, “S. Marziano, un Santo per amico”. Per i laboratori di venerdì 6 la prenotazione è obbligatoria, chiamando il n.ro 0131.816609 entro giovedì alle ore 12,30.
Data: 01/03/2015