CHIESE APERTE E TORTONA
DOMENICA 14 FEBBRAIO 2016
Domenica 14 febbraio 2016 l'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona, in collaborazione con la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC), Delegazione del Tortonese, mette a disposizione dei visitatori della Chiesa di San Rocco a Tortona (AL) un servizio di visite guidate con personale volontario dalle ore 15,30 alle ore 17,30.L’Oratorio di San Rocco fu fatto costruire dalla “Confraternita della Misericordia”. Compito di questa Confraternita era l’assistenza ai carcerati e ...
SCADE IL 18 GENNAIO IL BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO PROMOSSO DALLA DIOCESI
TORTONA - La Diocesi di Tortona e l’Istituto “Giuseppe Toniolo” di Studi Superiori, Ente fondatore dell’Università Cattolica, offrono 2 borse di studio di 2 mila e 500 euro ciascuna in memoria di:
GIUSEPPE BONAVOGLIA nato a Tortona nel 1939, dopo gli studi tecnici si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano. Dirigente Montedison ha ricoperto successivamente l’incarico di ...
Domenica 10 gennaio l'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona, in collaborazione con la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC), Delegazione del Tortonese, mette a disposizione dei visitatori della Cattedrale di Tortona (AL) un servizio di visite guidate attraverso del personale volontario dalle ore 15,30 alle ore 17,30.La cattedrale di Tortona, intitolata a Santa Maria Assunta e San Lorenzo, risale al XVI secolo, si trova nel centro storico della città ed è collegata al Palazzo Vescovile da una galleria detta “il passetto”, fatta ...
L'appuntamento mensile con "Chiese Aperte", previsto per domenica 13 dicembre, sarà sospeso perchè in quella data si terrà la cerimonia di apertura della Porta Santa a Tortona in occasione del Giubileo della Misericordia. Riprenderà la seconda domenica del mese, come di consuetudine, a partire dal 10 gennaio 2016. Per info si può contattare l'Ufficio Beni Culturali della Diocesi allo 0131816609 o visitare la pagina facebook del Museo Diocesano di Tortona.
Domenica 11 ottobre in occasione dell’8^ edizione di “Autunniamo” a Pontecurone (rinviata a questo fine settimana a causa del maltempo), l'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona, in collaborazione con la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC), Delegazione del Tortonese, mette a disposizione dei visitatori della chiesa di Santa Maria Assunta in Pontecurone un servizio di visite guidate attraverso del personale volontario dalle ore 15,30 alle ore 18,30. L’edificio risale ai ...
Il Museo d'Arte Sacra raccoglie opere confluite nei depositi della Curia per motivi di sicurezza, le quali provenendo dalla città di Tortona e dall'ampio territorio diocesano, conferiscono al nuovo Istituto una peculiarità fondamentale: raccontare la storia della Diocesi attraverso la produzione artistica e fornire un'esperienza pastorale per la comunità diocesana e per i fruitori del museo. Il Museo, insieme alla Biblioteca e all'Archivio Storico, già presenti nel Palazzo e di cui il Museo, in una sala "cerniera", presenta alcuni beni significativi, viene ...
CITTÀ E CATTEDRALI A PORTE APERTE
In Basso Piemonte
sabato 19 e domenica 20 settembre 2015
Città e Cattedrali è un piano di valorizzazione di oltre 400 luoghi di storia e di arte sacra aperti e fruibili, organizzati in itinerari di visita geografici e tematici, in Piemonte e in Valle d’Aosta, praticabili anche attraverso la rete grazie al portale www.cittaecattedrali.it.
Nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 settembre verrà proposta “Città e Cattedrali a porte aperte”, un’iniziativa che vede l’apertura ...
Venerdì 10 luglio prenderà avvio il ciclo di “Conversazioni di mezza estate” organizzato dall'Associazione ex Allievi dei licei di Tortona. Il primo incontro sarà dedicato a Fabrizio De André. Massimo Murace condurrà un percorso critico di analisi dell'opera del cantautore genovese, con particolare riferimento ai testi di Geordie e Sally ed alle profonde contaminazioni che l'autore ha avuto dalla lettura inglese e angloamericana.
Emiliana Illiani si occuperà delle letture dei testi e grazie alla collaborazione con l'Accademia musicale ...
Partendo dai percorsi sulla Sindone che la Consulta Ecclesiastica del Piemonte e della Valle d’Aosta promuove all’interno del progetto Città e Cattedrali per l’anno 2015, la Diocesi di Tortona, insieme a quelle di Acqui, Alessandria, Asti, Casale M. (definite all’interno del progetto Quadrante Sud-Est), ha individuato nella raffigurazione della Passione di Gesù, presente nei Compianti e negli Antichi Crocifissi, un tema collaterale ai percorsi sindonici ed elemento d’unione tra le cinque Diocesi. Si vogliono proporre al turista, al pellegrino, alla ...
Le pergamene musicali dell’archivio parrocchiale di Garbagna Appuntamento con la cultura, quella con la C maiuscola, sabato 28 giugno, alle ore 16.30, presso la sala polifunzionale del Comune di Garbagna. Si parlerà di archivi e di pergamene musicali con un ospite di fama mondiale: il prof. Giacomo Baroffio, esperto in canto gregoriano, docente universitario, direttore della Rivista Internazionale di Musica Sacra, autore di importanti pubblicazioni quali l’Iter Liturgicum Italicum, un repertorio dei manoscritti liturgici italiani dal IV al XX secolo, e con ...
140 elementi
Pagina 6 di 14: [Prec] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [Succ]