Il 6 settembre p.v. alle ore 10,45 a Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure si terr? una tavola rotonda sul tema del restauro. Interverranno diversi restauratori attivi in zona (Ugo Buonasorte, Studio Gabba, Silvia Balostro) e il funzionario di zona della Soprintendenza per i Beni storico-artistici, dott. Giovanni Donato. L'incontro verter? in particolare sul recupero dei beni della parrocchia di Borgo Adorno, che per 30 anni sono stati ricoverati nel castello del luogo.
Sabato 12 luglio alle ore 17 l'associazione MUSA presenta presso la chiesa parrocchiale di Cosola di Cabella Ligure il cd-book "Noi cantiamo con il verso bello. Liturgia, rito e tradizioni religiose a Cosola in Val Borbera", di Mauro Balma, Paolo Ferrari, Zulema Negro. Dopo gli interventi di presentazione "Le voci libere di Cosola" canteranno alcuni brani tratti dal cd.
Venerd? 6 giugno alle ore 21, ad Arquata, nella parrocchiale di S. Giacomo, lo Studio Gabbantichit? di Tortona presenter? il restauro dello stendardo processionale dell'Oratorio dell'Assunta. La tela raffigurante l'Assunzione della Vergine tra angeli e Santi ? di ambito ligure ed ? databile alla met? dell'Ottocento.
Si comunica che, a causa di problemi tecnici legati alla schedatura del quinto ed ultimo lotto di documentazione facente parte dell?Archivio Storico Diocesano, il servizio di assistenza alla pubblica consultazione sar? tassativamente sospeso fino al 31 dicembre 2008. A riordino ultimato, e quindi a partire dal mese di gennaio 2009, verranno indicati i giorni, gli orari e le modalit? di apertura al pubblico, che sar? opportunamente regolamentata in base alla vigente normativa in materia di archivi storici ecclesiastici.
Venerd? 30 maggio alle ore 18 presso il Seminario Vescovile di Tortona sar? inaugurata una piccola esposizione di oggetti scientifici d'epoca provenienti dal "Gabinetto di Scienze" del Seminario stesso. Si tratta di strumenti di ottica e di fisica, per lo pi? del secolo XIX, che sono stati oggetto di un intervento di pulitura da parte dei volontari della Protezione Civile, impegnati in un corso sulla tutela dei Beni Culturali. Tutti gli oggetti del Gabinetto scientifico sono ora in corso di schedatura, grazie alla collaborazione della Facolt? di Fisica dell'Universit? del Piemonte ...
Ieri sera, 23 aprile, ? stata presentata a un folto pubblico, la restaurata Madonna del Rosario conservata nella Parrocchia di San Rocco a Voghera. L'opera si deve a uno scultore lombardo, Giuseppe ANTIGNATI (1704-1778) attivo in pieno XVIII secolo in una fiorente bottega milanese. Il restauro ha permesso di eliminare le ridipinture e di recuperare cos? l'originaria policromia dell'abito della Vergine e la delicatezza dei volti della Madonna, del Bambino e degli angioletti posti sulla base.
Le due sezioni del LIONS Club tortonese ("Tortona
Host" e "Tortona Castello?) organizzano per il giorno venerd? 15 febbraio la presentazione, presso
il Seminario Diocesano alle ore 17.30, dei restauri di
alcune opere di cui sono stati i finanziatori. Si tratta di un paliotto
dipinto, dalla smagliante policromia, e di due statuette lignee di alta
qualit?, raffiguranti due frati francescani, databili al sec. XVIII.
Ormai
da diversi anni il LIONS Club si ? fatto promotore di
un'importante opera di tutela e valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici
e anche in questa occasione ...
Venerd? 25 gennaio alle ore 20,45 nell'Oratorio della Confraternita Madonna del Gonfalone di VIGUZZOLO (AL) saranno presentati dalla ditta Gabbantichit? di Tortona le seguenti opere restaurate: l'altare ligneo barocco i candelieri Luigi XVI in legno intagliato e dorato l'affresco con la Madonna in trono della fine del '400 il dipinto con la Madonna del Carmine di inizio '800
Sabato 24 c.m. alle ore 21 nella parrocchiale di Vignole Borbera saranno presentati i restauri del coro e degli affreschi delle volte della chiesa.
Domani pomeriggio, dalle ore 15, apertura straordinaria per tutti i sacerdoti, della mostra d'arte sacra "Restauri in Diocesi 2006-2007", allestita presso il Seminario.
140 elementi
Pagina 14 di 14: [<<10] [Prec] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14