Lunedì 26 aprile, alle ore 21, si è tenuto online, sulla piattaforma Google Meet, l’ottavo e penultimo incontro della “Scuola della Parola”, organizzata dal Servizio per la Pastorale Giovanile Diocesana, diretto da don Cristiano Orezzi. Il ciclo di conferenze guida i partecipanti alla conoscenza dei contenuti degli Atti degli Apostoli. La serata ha visto l’intervento di don Luca Zambianchi che, partendo da riferimenti al testo biblico, ha presentato la complementarietà dell’episodio di Pietro e di Paolo a Gerusalemme, nonostante i due ...
Giovedì 20 maggio, alle ore 18, sarà presentata online la “Prima lezione «Ugo Rozzo» di Storia del libro e della scrittura”, a cura di Giorgio Gatti, Giuseppe Polimeni, Lelia Rozzo e Anna Vecchi, che vedrà la partecipazione di Edoardo Barbieri, docente dell’Università Cattolica del “Sacro Cuore” di Milano. Il tema della lezione è “La Bibbia in Italia nel primo secolo della stampa”. Quanti la vorranno seguire lo potranno fare sulla pagina Facebook della Biblioteca Civica di Tortona e su quella di Radio ...
«Solo l’incontro vero con l’altro può essere evangelizzante»
TORTONA - Domenica 16 maggio la Chiesa celebra la 55^ Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, appuntamento annuale di preghiera e di impegno sul tema, introdotto dal Concilio Vaticano II nel 1967, con il decreto Inter mirifica. Il tema scelto quest’anno dal Papa è “«Vieni e vedi» (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono”. In esso c’è una sottolineatura importante sull’essenza del comunicare che significa mettere in ...
«Portiamo frutto se rimaniamo in lui» TORTONA - La Catechesi Pasquale di mercoledì 5 maggio ha approfondito i primi 8 versetti del capitolo 15 del vangelo di Giovanni che la liturgia ha proposto nella V domenica del Tempo di Pasqua. Ai numerosi fedeli presenti in Cattedrale e che si sono collegati in streaming sui media diocesani, Mons. Vittorio Viola, prima di prendere in esame il testo, ha spiegato come i tre capitoli 15, 16 e 17 di Giovanni possono essere considerati come il «discorso dell’ultima cena perché ampliano alcuni temi già affrontati ...
Luci e ombre nella “Vocazione di S. Matteo” di Caravaggio TORTONA - Martedì 11 maggio, alle ore 21, sulla piattaforma “Zoom”, terzo appuntamento con il direttore della Galleria “S. Fedele” di Milano, il gesuita padre Andrea Dall’Asta, per il ciclo “Arte per la fede”, promosso dall’Ufficio Catechistico diocesano. L’opera oggetto dell’approfondimento è stata la Vocazione di San Matteo (15991600), la tela di Caravaggio (nella foto) che si trova nella chiesa di san Luigi dei Francesi a Roma, nella quale ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (At 10,25-27.34-35.44-48) Anche sui pagani si è effuso il dono dello Spirito Santo.
Dagli Atti degli Apostoli Avvenne che, mentre Pietro stava per entrare [nella casa di Cornelio], questi gli andò incontro e si gettò ai suoi piedi per rendergli omaggio. Ma Pietro lo rialzò, dicendo: «Àlzati: anche io sono un uomo!». Poi prese la parola e disse: «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenze di persone, ma accoglie chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque nazione appartenga». Pietro ...
TORTONA - Con l’approssimarsi dell’estate emerge la domanda sulla realizzazione dei centri estivi nelle comunità cristiane. Già l’anno scorso il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile aveva presentato il progetto “Aperto per ferie” che è stato adottato dalla Pastorale Giovanile diocesana. Il gruppo dei coordinatori di oratorio, che ha sempre tenuto vive le relazioni con gli animatori parrocchiali, ora propone due momenti per coloro che a vario livello si occupano dei ragazzi. Nel primo lunedì 10 maggio alle ore 21.15, sulla ...
Il 6 giugno Daniele Lottari sarà ordinato sacerdoteRitiro spirituale davanti all’Eucaristia TORTONA - Giovedì 29 aprile, in cattedrale, si è volto il ritiro spirituale per i presbiteri e i diaconi della Diocesi di Tortona. Dopo il canto del Veni Creator, il vescovo Mons. Vittorio Viola ha tenuto un’intensa meditazione alla luce della Preghiera Eucaristica III. «Signore siamo il presbiterio della tua Chiesa di Tortona e ci presentiamo a te, volendoti consacrare questo breve tempo, dedicato solo a te. Vorremmo che tutta la nostra vita, ogni ...
Domenica 16 maggio, nella festa liturgica di san Luigi Orione, alle ore 17, nel santuario della Madonna della Guardia, dove sono conservate le spoglie del santo, il vescovo Mons. Vittorio Francesco Viola presiede la S. Messa solenne. La ricorrenza sarà preceduta dal triduo di preparazione nelle serate di giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 maggio, alle ore 20.45, con la celebrazione eucaristica dei sacerdoti orionini don Loris Giacomelli, parroco di Pontecurone, don Pietro Sacchi, parroco di Voghera e don Alessandro Digangi, vocazionista. Il 16 maggio, le altre Messe ...
TORTONA - La catechesi di mercoledì 28 aprile in cattedrale e in diretta streaming sui media diocesani, ha avuto come tema il brano del vangelo di Giovanni della quarta domenica del tempo di Pasqua. Dalla parabola del buon pastore emerge uno squarcio di vita quotidiana della Palestina. Il pastore “bello e buono”, come lo descrive l’evangelista, dà la vita per le pecore. Al suo opposto c’è il mercenario che le cura solo apparentemente. Gesù, con le sue parole, fa riferimento ai capi del popolo che poco prima lo avevano definito ...
3485 elementi
Pagina 75 di 349: [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]