PRIMA LETTURA
Dal secondo libro dei ReIn quei giorni, Naamàn [, il comandante dell’esercito del re di Aram,] scese e si immerse nel Giordano sette volte, secondo la parola di Elisèo, uomo di Dio, e il suo corpo ridivenne come il corpo di un ragazzo; egli era purificato [dalla sua lebbra].Tornò con tutto il seguito da [Elisèo,] l’uomo di Dio; entrò e stette davanti a lui dicendo: «Ecco, ora so che non c’è Dio su tutta la terra se non in Israele. Adesso accetta un dono dal tuo servo». Quello disse: «Per la vita del ...
Caritas si unisce alla preghiera e al cordoglio di Papa Francesco, che ha espresso il suo profondo dolore per il nuovo dramma dell’immigrazione avvenuto a Lampedusa, dove un bancone è naufragato provocando centinaia di morti. “Preghiamo insieme Dio — ha detto il papa — per chi ha perso la vita: uomini donne bambini, per i famigliari e per tutti i profughi. Uniamo i nostri sforzi . perché non si ripetano simili tragedie. Solo una decisa collaborazione di tutti può aiutare a prevenirle”. "Si tratta — ricorda don Francesco Soddu, ...
Continuano gli incontri mensili di preghiera e di adorazione per le vocazioni che saranno guidati dal Vescovo Mons. Martino Canessa. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 17 ottobre, alle ore 21, presso la cappella del Seminario a Tortona.
Domenica 13 ottobre e domenica 17 novembre, dalle ore 15 alle ore 18, presso il Seminario Vescovile di Tortona si terranno due incontri sul terna "Educazione all’affettività". Relatore sarà Raffaello Rossi, consulente familiare, membro del consiglio direttivo AlCCeF., direttore del Centro di consulenza familiare, psicopedagogica e relazionale di Bologna, formatore accreditato dal ministero della sanità per la formazione dei medici di medicina generale, formatore di insegnanti per ogni ordine e grado e già docente di educazione e didattica all’Ateneo ...
Insieme alla vendemmia e alla riapertura delle scuole, il mese di settembre ha portato anche la ripresa delle attività del nostro Seminario Interdiocesano di Betania/Valmadonna. Potremmo dire: una doppia partenza con novità! La prima partenza ha visto i seminaristi con i superiori ritrovarsi nella “Casalpina Regina Margherita” (della Diocesi di Casale Monferrato) a Ca’ di Janzo, frazione di Riva Valdobbia (VC) dal 10 al 13 settembre per trascorrere qualche giorno “comunitario” immersi nella verdissima Val Vogna. L’ultimo giorno ...
Domenica 13 ottobre a Voghera si terrà la tradizionale Giornata Lourdiana con i malati, organizzata dall’OFTAL, presso il santuario di Santa Maria delle Grazie dei Frati Francescani. Il programma sarà il seguente: ore 10.30 accoglienza, ore 10.45 recita del Rosario in accordo con le intenzioni del Papa che proprio il 13 ottobre consacrerà il mondo al Cuore Immacolato di Maria, ore 11.30 S. Messa. A seguire pranzo comunitario con i malati. Le prenotazioni si raccolgono presso le segreterie dell’OFTAL di Tortona e di Voghera entro martedì 8 ottobre.
Domenica 6 ottobre, presso la Basilica Maria Ausiliatrice di Torino, si terrà la festa di ringraziamento per la beatificazione di monsignor Luigi Novarese, avvenuta lo scorso 11 maggio a Roma. La giornata inizierà alle ore 9.30 con l’accoglienza e la visita ai luoghi salesiani, mentre alle 12 verrà celebrata la messa presieduta da monsignor Luciano Pacomio, vescovo di Mondovì. Dalle 15.30, invece, presso il teatro Valdocco, dopo la prima proiezione del DVD sulla beatificazione, avrà luogo il Convegno dal titolo “Beato Luigi Novarese, ...
PRIMA LETTURA
Dal libro del profeta AbacucFino a quando, Signore, implorerò aiutoe non ascolti,a te alzerò il grido: «Violenza!»e non salvi?Perché mi fai vedere l’iniquitàe resti spettatore dell’oppressione?Ho davanti a me rapina e violenzae ci sono liti e si muovono contese. Il Signore rispose e mi disse:«Scrivi la visionee incidila bene sulle tavolette,perché la si legga speditamente.È una visione che attesta un termine,parla di una scadenza e non mentisce;se indugia, attendila,perché certo verrà e ...
Lettera del nostro Vescovo, Mons. Martino Canessa, ai Sacerdoti, Religiosi, Religiose e fedeli tutti della Chiesa Tortonese. vai alla lettera (PDF)
Con il prossimo mese di ottobre inizierà l’anno accademico 2013-2014 dell’“Istituto Diocesano di Formazione per diaconi permanenti e altri ministeri ecclesiali”. Il programma e il calendario definitivo dei corsi, suddivisi nei due quadrimestri, giunge in questi giorni in ogni parrocchia. Il servizio dell’Istituto si rivolge non solo agli aspiranti diaconi, ma anche a tutti i fedeli laici che svolgono in diocesi o nelle parrocchie un ministero permanente, come lettori, accoliti e ministri straordinari dell’eucaristia, catechisti, animatori liturgici, ...
3502 elementi
Pagina 314 di 351: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 [Succ] [10>>] [20>>]