La Diocesi annuncia l'improvvisa scomparsa della signora Mariani Rosa, mamma di don Andrea Mariani. La signora Mariani era nata a Lissone il 30 ottobre del 1937. I funerali saranno celebrati a Lissone giovedì 16 agosto alle ore 10,00.
PRIMA LETTURA (1Re 19,4-8) Con la forza di quel cibo camminò fino al monte di Dio. Dal primo libro dei Re In quei giorni, Elia s’inoltrò nel deserto una giornata di cammino e andò a sedersi sotto una ginestra. Desideroso di morire, disse: «Ora basta, Signore! Prendi la mia vita, perché io non sono migliore dei miei padri». Si coricò e si addormentò sotto la ginestra. Ma ecco che un angelo lo toccò e gli disse: «Àlzati, mangia!». Egli guardò e vide vicino alla sua testa una focaccia, cotta su pietre ...
NOCERA UMBRA - “I giovani devono disinstallarsi e cominciare a lottare”: questa frase è rimasta nel cuore a noi “Msacchini” della diocesi di Tortona, che tornando a casa dal campo nazionale del MSAC, svoltosi dal 27 al 31 luglio a Nocera Umbra, stiamo ripensando ad ogni istante di queste giornate così intense e indimenticabili. Difficilmente ci scorderemo di Mons. Gualtiero Sigismondi e della sua meditazione riguardo all’ascolto e al servizio, di Andrea Piscopo che è riuscito a far capire a tutti cosa realmente significa ...
Stiamo al passo BRUSSON - Come sappiamo, ad ottobre si svolgerà a Roma il Sinodo dei Giovani. I protagonisti di questo evento sono proprio loro, i giovani: Papa Francesco, insieme a tutta la Chiesa, ha espresso il desiderio di ascoltare la loro voce e capire cosa pensano. Un cammino lungo, iniziato più di un anno fa, ha visto la Chiesa mostrare, attraverso numerose iniziative, l’impegno e la voglia di coinvolgerli in un percorso nel quale non sono destinatari di un lavoro svolto da altri su di loro, ma vengono chiamati a diventare protagonisti, soggetti attivi, centro di ...
Giovedì 16 agosto la partenza del viaggio organizzato dalla Pastorale Giovanile in collaborazione con “Ascolta l’Africa” di Novi Ligure Il Burundi è un piccolo stato africano che confina con il Ruanda a nord, con la Repubblica Democratica del Congo a ovest e con la Tanzania a sud e a est. Si trova nella regione geografica dei Grandi Laghi ed è uno stato senza sbocco sul mare. Politicamente appartiene all’Africa Orientale e “talvolta” all’Africa dei Grandi Laghi. La sua capitale è Bujumbura. Ad un’altezza di poco ...
Cristiani inquieti BRUSSON - Ci abbiamo riprovato e siamo contenti di averlo fatto. Il settore Adulti di Azione Cattolica ha riproposto, dopo la breve sospensione dello scorso anno, un modulo formativo estivo con la stessa formula della tradizionale “tre giorni” invernale di pluriennale tradizione. Un mini camposcuola breve nella sua durata (da venerdì 3 a domenica 5 agosto) ma intenso nella partecipazione e nei contenuti. “Adulti inquieti, cristiani nel quotidiano”: il titolo slogan voleva racchiudere in un’unica espressione da una parte la condizione ...
Le diocesi di Tortona e Savona-Noli propongono “il cammino di S. Agostino” da Roccaforte Ligure a Pavia, sulle orme del grande Santo. Molti i momenti a contatto con la natura come sentieri nell’appennino ligure/piemontese, una tappa sulle barche che attraverso il Po ed il Ticino porteranno a Pavia. Qui si prevede un incontro con la realtà della Casa del giovane fondata da Don Enzo Boschetti di cui è in corso la causa di beatificazione. Nel tragitto ci fermeremo nei seguenti luoghi: VOLPEDO (luoghi del Pelizza); TORTONA (san Luigi Orione) e PAVIA ...
PRIMA LETTURA (Es 16,2-4.12-15) Io farò piovere pane dal cielo per voi. Dal libro dell’Èsodo In quei giorni, nel deserto tutta la comunità degli Israeliti mormorò contro Mosè e contro Aronne. Gli Israeliti dissero loro: «Fossimo morti per mano del Signore nella terra d’Egitto, quando eravamo seduti presso la pentola della carne, mangiando pane a sazietà! Invece ci avete fatto uscire in questo deserto per far morire di fame tutta questa moltitudine». Allora il Signore disse a Mosè: «Ecco, io sto per far piovere ...
Le religiose presenti in Casa “Sacro Cuore” e al Centro “Paolo VI” TORTONA - Giovedì 26 luglio in cattedrale è stata festeggiata la ricorrenza di Sant’Anna, madre di Maria e protettrice della congregazione delle suore fondata in India dalla Serva di Dio Madre Thatipatri Gnanamma. Attualmente sono presenti in Diocesi cinque di queste suore: tre prestano il loro prezioso servizio nella Casa “Sacro Cuore” di Tortona e due nel Centro “Paolo VI” di Casalnoceto. Il momento di preghiera e di comunione fraterna è stato ...
Si avvisa che gli Uffici della Curia della Diocesi di Tortona resteranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 6 agosto a venerdì 17. Riapriranno al pubblico lunedì 20 agosto.
3484 elementi
Pagina 164 di 349: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]