Sabato 9 novembre, dalle 8.30 alle 12.30, inizia il primo modulo del Corso per direttori di coro, musicisti e coristi liturgici che si terrà nel seminario diocesano di Tortona. Il corso intende formare direttori di cori, strumentisti e coristi consapevoli delle dinamiche presenti all’interno della celebrazione liturgica attraverso la conoscenza dei principali contenuti teologici, biblici e liturgici; l’acquisizione basilare dei fondamenti musicali; la maturazione delle proprie capacità espressive e l’apprendimento di forme e tecniche specifiche di animazione ...
Il pomeriggio insieme e la messa a San Matteo
TORTONA - Domenica 3 novembre, presso l’oratorio della Parrocchia di San Matteo Apostolo a Tortona, l’Azione Cattolica diocesana ha festeggiato un compleanno speciale: i 50 anni dell’Azione Cattolica dei ragazzi! Nel 1969, infatti, l’A.C. decise di prestare attenzione ai più piccoli, valorizzando il loro protagonismo nella vita ecclesiale e civile.
Quello di domenica è stato un pomeriggio di vera festa, in cui i bambini hanno potuto sperimentare ancora una volta lo stile che contraddistingue l’A.C.R.: ...
Domenica 10 novembre il vescovo Viola presiederà alle ore 10 la Messa in suffragio dei tre giovani Vigili del Fuoco di Alessandria. Domenica 10 novembre, presso la Basilica Santuario “Madonna della Guardia” Opera Don Orione in Tortona (AL), sarà celebrata alle ore 10.00 la Santa Messa in suffragio dei tre giovani Vigili del Fuoco di Alessandria caduti tragicamente durante il lavoro a Quargnento (AL). Presiederà la celebrazione il nostro vescovo diocesano Mons. Vittorio Francesco Viola insieme al rettore Don Renzo Vanoi ed ai confratelli orionini. ...
Sabato 9 novembre riprende l’attività della Scuola Educatori diocesana che ha già formato 6 giovani, i quali hanno da poco iniziato la loro attività lavorativa come coordinatori in alcuni oratori della Diocesi. La Scuola ha una durata di due anni e chiede una frequenza nei mesi di novembre, febbraio e marzo al sabato mattina. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 9.30 alle 12 presso il seminario diocesano. Il percorso è stato pensato dalla Pastorale Giovanile diocesana, insieme ad Alessandra Augelli dell’Università “Cattolica” del ...
A pochi giorni dalla fine dell’esperienza vogherese abbiamo intervistato Lorenzo e Riccardo, due ragazzi coinvolti VOGHERA - A una settimana di distanza dalla fine della “Missione giovani” che si è svolta a Voghera dal 13 al 20 ottobre, abbiamo incontrato due giovani “missionari” vogheresi che l’hanno vissuta come protagonisti. Lorenzo, 20 anni, studente di ingegneria meccanica e Riccardo, 20 anni, pronto a iniziare un corso di cucina e turismo a Varzi. Per loro che, fin da piccoli, fanno parte dell’Oratorio interparrocchiale ...
Dialogo, conoscenza e reciprocità per itinerari di condivisione TORINO - “La pace è ogni passo”: al convegno nazionale del Meic a Torino, celebrato nel cuore della città dei Santi sociali al Valdocco di don Bosco, ha preso parte anche una delegazione della Diocesi di Tortona, che si è unita agli oltre cento delegati provenienti da tutta Italia. I lavori, dopo i saluti istituzionali, sono stati introdotti dal vicepresidente della Caritas Italiana. Paolo Beccegato ha lanciato l’allarme sull’affievolirsi della resistenza morale e politica ...
“L’eccomi”: primo tratto della corresponsabilità TORTONA - È stato un grande piacere per i diaconi permanenti nel pomeriggio di domenica 27 ottobre essere accolti presso il seminario da don Maurizio Ceriani con queste parole: “Nel giorno del Signore, nella Pasqua della settimana, ci mettiamo alla sua presenza pregando insieme”. L’intervento di don Maurizio, Vicario per i diaconi permanenti e per i religiosi, è iniziato esaminando le parole contenute nel Vangelo dell’Annunciazione (Lc1,26-38) che Mons. Vittorio Viola, vescovo di ...
Il Comitato Promotore delle Borse di Studio Diocesane per le matricole dell’Università “Cattolica” del Sacro Cuore ha prorogato la scadenza di presentazione delle domande di partecipazione al concorso per l’Anno Accademico 2019-2020, che non sarà più il 5 novembre ma il 29 novembre 2019. Le domande dovranno essere consegnate all’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi entro le ore 12 di venerdì 29 novembre, in conformità al testo del Bando pubblicato sui siti web della Diocesi (www.diocesitortona.it) e dell’istituto ...
PRIMA LETTURA (Sap 11,22-12,2) Hai compassione di tutti, perché ami tutte le cose che esistono.
Dal libro della Sapienza Signore, tutto il mondo davanti a te è come polvere sulla bilancia, come una stilla di rugiada mattutina caduta sulla terra. Hai compassione di tutti, perché tutto puoi, chiudi gli occhi sui peccati degli uomini, aspettando il loro pentimento. Tu infatti ami tutte le cose che esistono e non provi disgusto per nessuna delle cose che hai creato; se avessi odiato qualcosa, non l’avresti neppure formata. Come potrebbe sussistere una cosa, se tu non ...
PRIMA LETTURA (Sir 35,15-17.20-22) La preghiera del povero attraversa le nubi. Dal libro del Siràcide Il Signore è giudice e per lui non c’è preferenza di persone. Non è parziale a danno del povero e ascolta la preghiera dell’oppresso. Non trascura la supplica dell’orfano, né la vedova, quando si sfoga nel lamento. Chi la soccorre è accolto con benevolenza, la sua preghiera arriva fino alle nubi. La preghiera del povero attraversa le nubi né si quieta finché non sia arrivata; non desiste finché ...
3502 elementi
Pagina 128 di 351: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]