LE LETTURE
PRIMA LETTURA (At 2,1-11) Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare.
Dagli Atti degli Apostoli Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi. ...
Sabato 23 maggio, presso la Casa Madre delle Piccole Suore Missionarie della Carità, è tornata alla Casa del Padre suor Maria Catherine (Catherine Mary Vose). Era nata a Wigan, in Inghilterra, il 28 aprile 1959. Aveva compiuto 61 anni e da 33 faceva parte della famiglia orionina, attualmente nella Provincia “Mater Dei”. È l’undicesima suora scomparsa a Tortona dall’inizio della pandemia «che è stato un momento particolarmente sofferto per la congregazione». Suor Catherine, dal 1992 al 2007, aveva operato nella missione ...
“Socialità... non social” Il MSAC (Movimento Studenti di Azione Cattolica) venerdì 5 giugno, alle ore 21, sulla piattaforma Meet, organizza il collegamento web con Gabriele Zanardi, psicologo, psicoterapeuta e docente presso l’Università degli Studi di Pavia. Il tema al centro del confronto sarà “#Fase2: rieducarci alla socialità... non social”.
«Maria madre e modello per la Chiesa» CORVINO SAN QUIRICO - Quest’anno la celebrazione eucaristica serale, che chiude la festa della Beata Vergine di Caravaggio, venerata nel santuario di Fumo, costruito da San Luigi Orione, non era “traboccante di fedeli” come in passato, a causa dei posti contingentati e delle misure precauzionali per debellare il virus. I presenti, tutti a debita distanza, si sono uniti in preghiera con raccoglimento e devozione e hanno ascoltato la riflessione del vescovo Mons. Vittorio Viola che ha presieduto il rito. Con lui ...
«L’Accolitato è dono per tutta la diocesi» TORTONA - Dal 18 maggio il vescovo ha cessato la trasmissione in streaming delle funzioni liturgiche quotidiane e di quella domenicale essendo di nuovo possibile celebrare nelle chiese con la presenza del popolo È però proseguito l’appuntamento con la catechesi pasquale del mercoledì sera, tenuta non in episcopio ma in cattedrale. Nella riflessione sul brano del vangelo di Giovanni della VI domenica del tempo di Pasqua Mons. Viola ha spiegato che siamo di fronte a un discorso di consolazione di ...
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (At 1,1-11) Fu elevato in alto sotto i loro occhi.
Dagli Atti degli Apostoli Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti per mezzo dello Spirito Santo. Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durante quaranta giorni, apparendo loro e parlando delle cose riguardanti il regno di Dio. Mentre si trovava a tavola con essi, ordinò loro di non allontanarsi da ...
Il 17 maggio l’ultima celebrazione a porte chiuse«Solo nella fede si può vivere l’amore di Dio» TORTONA - Domenica scorsa il vescovo ha presieduto per l’ultima volta senza fedeli. Da lunedì, infatti, sono state riaperte le porte delle chiese e alla preghiera partecipa il popolo. La catechesi settimanale è stata anticipata a martedì 12 maggio perché dal 13 al 15 Mons. Viola ha predicato il triduo in preparazione alla festa di san Luigi Orione al santuario della Guardia, dove alle ore 20.30 ha recitato il Rosario, seguito alle ...
Proseguono gli incontri di formazione e riflessione per Adulti e Giovani di Azione Cattolica, proposti sul web. Sabato 23 maggio, alle ore 16, appuntamento on line per un dialogo comunitario e sabato 30 maggio, sempre alle ore 16, l’intervento di Antonia Chiara Scardicchio , pedagogista e docente di Progettazione e valutazione dei processi formativi e Didattica dell’organizzazione dei servizi e ducativi e riabilitativi presso l’Università degli Studi di Foggia che affronterà il tema “Adulti in questo tempo”. Il MSAC (Movimento Studenti) fino al 23 ...
Domenica 24 maggio 2020, Solennità dell’Ascensione, il vescovo Vittorio Francesco Viola presiederà la celebrazione eucaristica al Duomo di Voghera alle ore 10.00, durante la quale verrà conferito il ministero dell’accolitato al seminarista Daniele Lottari. In questo tempo difficile, che ha colpito in particolare la comunità di Voghera, il dono dell’accolitato di Daniele è per tutti noi un motivo di speranza. Si tratta di un passo importante nel suo cammino di formazione e preparazione agli ordini sacri del diaconato e del ...
Nel recente Decreto che regolamenta la riporesa delle Celebraizoni con il Popolo il V escovo scrive: "Ritengo che alla visione in streaming delle celebrazioni si debba, ovviamente, preferire, avendone la possibilità, la partecipazione alla Santa Messa. In questi mesi i mezzi di comunicazione sono stati un utile strumento, ma dobbiamo ricordare che non si tratta di una vera partecipazione alla liturgia. È, invece, opportuna la trasmissione di momenti di preghiera, di ascolto della Parola, di catechesi, diversi dalla celebrazione liturgica. In questa fase possiamo, tuttavia, ...
3485 elementi
Pagina 107 di 349: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]