TORTONA - Domenica 28 giugno, presso la chiesa parrocchiale della frazione Bettole, il vescovo, Mons. Viola, con don Giuseppe Massone, ha presieduto la celebrazione eucaristica nel decimo anniversario della scomparsa di don Piero Cavagnaro. Un nutrito gruppo di fedeli ha preso parte alla funzione, insieme al fratello, al nipote e alla cognata del defunto. Nella piccola comunità don Piero ha svolto il suo ministero sacerdotale per ben 56 anni, seguendo il cammino di molte generazioni. All’inizio della Messa un parrocchiano ha ricordato la figura del parroco pastore di ...
Dovendo provvedere al rinnovo della nomina dell’assistente per il Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC), il vescovo, Mons. Vittorio Viola, con Decreto del 24 giugno 2020, ha confermato il sacerdote don Luca Ghiacci come Assistente diocesano per il Settore Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC) per il triennio 2020-2023. Don Ghiacci è cooparroco dell’Unità Pastorale “San Marziano” di Tortona, direttore dell’Ufficio Diocesano Scuola e professore di Religione al liceo “Peano” di Tortona.
Per la commemorazione di san Basilide, patrono della Polizia PenitenziariaIl vescovo ha celebrato la Messa nel carcere di Voghera VOGHERA - Lunedì 29 giugno la Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale vogherese ha reso omaggio al patrono san Basilide che la Chiesa commemora il 30 giugno. Alle ore 19 nel cortile di ingresso della struttura è stato allestito l’altare per la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Mons. Vittorio Viola. Con lui anche il cappellano, don Luigi Tibaldo, e il sacerdote don Pietro Sacchi, entrambi orionini. Il pastore diocesano ha ...
Essendo scaduto il mandato per il triennio 2017-2020 del prof. Raffaele Bonaventura, vista la terna designata, con le elezioni, dal Consiglio diocesano dell’Azione Cattolica, riunito in data 17 giugno 2020, sentiti i Sacerdoti Assistenti, il vescovo, Mons. Vittorio Viola, con Decreto del 24 giugno 2020, ha nominato la dottoressa Giulia Silla, nata a Tortona il 1° giugno 1991, presidente diocesana dell’Azione Cattolica Italiana per il triennio 2020-2023.
Venerdì scorso si è celebrata la Giornata per la santificazione del Clero, con la S. Messa presieduta dal Vescovo in Cattedrale. Alla celebrazione eucaristica erano presenti, tra i sacerdoti e diaconi, anche coloro che festeggiano in questo periodo il loro Anniversario di Ordinazione. Il Vescovo ha scritto a loro. Ecco il testo della lettera SCARICABILE QUI.
LE LETTURE
PRIMA LETTURA (At 12,1-11) Ora so veramente che il Signore mi ha strappato dalla mano di Erode.
Dagli Atti degli Apostoli In quel tempo il re Erode cominciò a perseguitare alcuni membri della Chiesa. Fece uccidere di spada Giacomo, fratello di Giovanni. Vedendo che ciò era gradito ai Giudei, fece arrestare anche Pietro. Erano quelli i giorni degli Àzzimi. Lo fece catturare e lo gettò in carcere, consegnandolo in custodia a quattro picchetti di quattro soldati ciascuno, col proposito di farlo comparire davanti al popolo dopo la Pasqua. Mentre Pietro ...
Venerdì 19 giugno le suore di Sale hanno celebrato la solennità del Sacro Cuore di Gesù, festa molto sentita nella congregazione nata il 21 febbraio 1956, grazie alla fede e all’impegno di don Amilcare Boccio e di Madre Guglielmina Remotti. Diffondere e vivere la spiritualità del Sacro Cuore è il carisma delle religiose che si sono ritrovate nella cappella della Casa Madre per partecipare alla celebrazione eucaristica presieduta da don Maurizio Ceriani, vicario episcopale per il diaconato permanente e per i religiosi. Nella funzione sono state ...
I sacerdoti a immagine del Sacro Cuore di Gesù TORTONA - Venerdì scorso in cattedrale i sacerdoti della diocesi, dopo il lungo periodo di quarantena che non ha permesso loro di partecipare alla Messa crismale del Giovedì Santo, hanno potuto incontrare il Pastore diocesano per la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. Questo culto, reso universale con il decreto del 23 agosto 1856, emanato da Pio IX, è stato al centro della riflessione di Mons. Viola che ha sottolineato come da anni sia in atto «un rinnovamento della spiritualità del ...
LE LETTURE PRIMA LETTURA (Ger 20,10-13) Ha liberato la vita del povero dalle mani dei malfattori. Dal libro del profeta Geremìa Sentivo la calunnia di molti: «Terrore all’intorno! Denunciatelo! Sì, lo denunceremo». Tutti i miei amici aspettavano la mia caduta: «Forse si lascerà trarre in inganno, così noi prevarremo su di lui, ci prenderemo la nostra vendetta». Ma il Signore è al mio fianco come un prode valoroso, per questo i miei persecutori vacilleranno e non potranno prevalere; arrossiranno perché non avranno ...
Il 13 giugno le funzioni del vescovo. La prima, alle ore 18 a Voghera, nella chiesa di san Pietro affidata agli orionini e la seconda a Novi Ligure nella parrocchia dei Padri Giuseppini. Nella chiesa vogherese hanno concelebrato con lui il parroco don Loris Giacomelli, il direttore della Provincia religiosa “Mater Dei” don Aurelio Fusi e il rettore del Santuario della Guardia di Tortona don Renzo Vanoi, in quella novese i sacerdoti della città. In entrambe le celebrazioni Mons. Viola ha sottolineato come la santità di Antonio si manifesta nella sua docilità ...
3501 elementi
Pagina 106 di 351: [<<100] [<<50] [<<20] [<<10] [Prec] 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 [Succ] [10>>] [20>>] [50>>] [100>>]